home >All
Events
All Events
16-03-2021 18° Convegno internazionale in ricordo di Marco Biagi (16-19/03/2021)
05-03-2021 L'oggi e il domani del sistema pensionistico
05-03-2021 Rinnovamento delle PA e nuovo reclutamento
26-02-2021 Magistrati Onorari, quale tutela?
26-02-2021 I giovani giuslavoristi e gli studi di diritto del lavoro
25-02-2021 I sindacati in transizione
18-02-2021 Academic Partnership as a form of International Cooperation
12-02-2021 Smart working. Tutele e condizioni di lavoro
12-02-2021 Presentazione del nuovo LAW-LAB - Laboratorio di innovazione regolativa
05-02-2021 Mapping and analysis of contexts in relation to the practical cases where the legislation is not applied (directives 96/71/CE, 2014/67/EU e 2018/957/EU)
02-02-2021 Presentazione della nuova rivista internazionale “Global Labour Rights Reporter”,
02-02-2021 Frank discriminava. Riflessioni intorno all'ordinanza del Tribunale di Bologna su riders, algoritmi e discriminazioni
01-02-2021 La giurisprudenza predittiva, dal cittadino alla Corte di Cassazione: le prospettive
29-01-2021 Investimenti e lavoro nel piano Next Generation EU
29-01-2021 Serve davvero un nuovo Statuto dei lavoratori?
27-01-2021 Il contrasto delle discriminazioni sul lavoro
21-01-2021 Oltre l'emergenza: la fase della responsabilità
15-01-2021 Il ruolo delle commissioni di certificazione dei contratti di lavoro fra teoria e prassi
14-01-2021 International trade and labour law: the USMCA Treaty
21-12-2020 Nuovi lavori tra tutele legali e tutele sindacali
19-12-2020 Lo sportivo...lavoratore? Per una prima lettura del decreto legislativo di riforma
18-12-2020 La gestione dei rapporti di lavoro ai tempi del Covid-19
17-12-2020 Decentramento della contrattazione collettiva, innovazione e pandemia
16-12-2020 Imparare e insegnare all'Università dieci anni dopo la L. n. 240/2010
15-12-2020 Il lavoro delle donne. Risorsa nell’emergenza e fattore di rilancio
14-12-2020 La responsabilità civile e penale del datore di lavoro nel contesto dell'emergenza sanitaria
14-12-2020 Il procedimento disciplinare nel pubblico impiego. Rapporti con il procedimento penale
11-12-2020 The EU Directive on Adequate Minimum Wages: A Long Road Ahead?
04-12-2020 La dignità del lavoro - Nel cinquantennio dello Statuto dei Lavoratori 1970-2020 (4-5/12/2020)
03-12-2020 Statuto, conflitto e relazioni sindacali nel settore pubblico, oggi
03-12-2020 Travail décent, filiere globali di fornitura e accordi transnazionali
02-12-2020 La cultura giuridica del lavoro a mezzo secolo dallo Statuto dei lavoratori - Il contratto di lavoro nelle pubbliche amministrazioni: dallo Statuto alla riforma Madia
02-12-2020 Aree interne e futuro del lavoro. Opportunità, rischi e valore dello smart working per la coesione sociale e territoriale
01-12-2020 The European Labour Authority One Year After. A Multidisciplinary Dialogue
30-11-2020 EU minimum wage at its last mile: expectations and perspectives
30-11-2020 Public interest litigation and migrant rights
27-11-2020 Il Pensiero del Prof. Mario Grandi e la sua attualità
27-11-2020 Caporalato, sfruttamento, falsi braccianti
27-11-2020 Sostegno al reddito dei lavoratori nelle crisi aziendali in Italia e in Europa alla luce del nuovo Fondo SURE
26-11-2020 La costituzionalizzazione dei diritti sociali in Europa
23-11-2020 La sicurezza sul lavoro nell’emergenza epidemiologica
21-11-2020 Il diritto del lavoro a 50 anni dallo Statuto
20-11-2020 Oltre la subordinazione: le nuove tutele per i rider La sentenza della Cassazione n. 1633/2020
20-11-2020 Insegnare il diritto (del lavoro): contenuti, metodi innovativi, didattica a distanza
20-11-2020 Sicurezza sul lavoro - Il nesso di causalità prima e dopo COVID-19
20-11-2020 Il lavoro e la città
19-11-2020 Regulating Platform Work in Europe: Challenges and Perspectives for Legislators and Social Partners (19-20 Nov 2020)
18-11-2020 Ambiente, lavoro, salute - Emergenza sanitaria e sicurezza del lavoro
18-11-2020 Lavoro e caporalato nell'agromafia italiana. Il caso della comunità indiana dell’Agro Pontino
18-11-2020 Il Fondo Nuove Competenze: potenzialità e profili applicativi
17-11-2020 L’esercizio della libertà religiosa sul luogo di lavoro. Una ricerca fra diritto e psicologia sociale
13-11-2020 Legal actions in Europe against Unemployment during the Covid-19 Crisis
12-11-2020 Presentazione del volume “Ripensiamo lo Stato sociale”
10-11-2020 Law and policy del mercato del lavoro e del welfare. Obiettivi, modelli giuridici e nuovi strumenti finanziari (10-12/11/2020)
10-11-2020 Sustainable Pensions through Sustainable Investments?
09-11-2020 Dialogo sul dirigente d’azienda: tipologia e disciplina
06-11-2020 Lavorare a distanza (RINVIATO al 16/04/2021)
30-10-2020 Il divieto dei licenziamenti economici (art.14 del "Decreto Agosto" D.L. 104/2020)
30-10-2020 Prospettive della gestone del lavoro pubblico e ipotesi di modifiche normative. Le ‘novità’ sullo smart working nelle P.A.
29-10-2020 Le libertà sindacali dei militari: ancora un tabù?
29-10-2020 Tutela della salute pubblica e rapporti di lavoro (29-30 ottobre 2020)
28-10-2020 Presentazione del volume "Il tuo capo è un algoritmo
22-10-2020 La disciplina dei licenziamenti dentro e fuori lo Statuto
22-10-2020 Covid-19 Pandemic: Labour and Employment Law Measures a Transnational Survey
20-10-2020 Il lavoro dopo la conversione del "DL Agosto"
19-10-2020 Il lavoro e i suoi luoghi
16-10-2020 Innovazione sociale, welfare attivo e finanza ad impatto: nuove sfide per il terzo settore (16 e 23 ottobre 2020)
16-10-2020 Blockchain, politiche pubbliche, regole Dalle semplificazioni amministrative alla digitalizzazione
15-10-2020 Un patto sociale per la ripresa
15-10-2020 Rethinking Labour Law in the Digitalisation Era (15 and 16 October 2020)
12-10-2020 La retribuzione tra proporzionalità e sufficienza
09-10-2020 Statuto dei lavoratori e OIL: un secondo cinquantennio nel lavoro globale
08-10-2020 In-Work Poverty in the EU: Challenges and Perspectives (8-9 ottobre 2020)
08-10-2020 Una visione poliprospettica sull’emergenza da coronavirus nei rapporti tra privati
06-10-2020 L'intelligenza del lavoro - Una strategia nuova di relazioni industriali: servizi efficaci nel mercato e partecipazione nell’impresa
02-10-2020 1970-2020 Come cambia il diritto del lavoro
02-10-2020 1970-2020 Come cambia il diritto del lavoro
02-10-2020 Diritto del lavoro post Covid tra teoria e prassi applicativa
01-10-2020 Osare per progettare il futuro (1-4 ottobre 2020)
30-09-2020 Prevenzione, tutele e reinserimento lavorativo nel prisma degli accomodamenti ragionevoli
30-09-2020 Impatto della normativa emergenziale sul sistema di prevenzione e sicurezza: obblighi e responsabilità, tutele ed azioni
28-09-2020 Nel laboratorio del giuslavorista/2
25-09-2020 BENEVENTO | Ambiente, lavoro, salute: emergenza sanitaria e sicurezza del lavoro
25-09-2020 L'impresa dopo la crisi: aspetti lavoristici, concorsuali e commerciali
22-09-2020 The New Labor Rights-Trade Linkage in the United States-Mexico-Canada Agreement (USMCA)
21-09-2020 La promozione dell'occupazione regolare e di qualità in Italia e in Europa
16-09-2020 Amicus Curia Workshop on the EPSU Case
16-09-2020 Lo smart working tra privato e pubblico
14-09-2020 Industry 4.0, Unions’ Functions and Statutory Protections
14-09-2020 III International Online Legal Forum - Modern Problems Of Law and Economics (14-15/09/2020)
10-09-2020 LUCCA - Libertà e attività sindacale a cinquant’anni dallo Statuto dei lavoratori (10-11 settembre 2020)
23-07-2020 Aiuti alle imprese e sostegno dell'occupazione nella legislazione dell'emergenza
23-07-2020 Employment Outlook 2020: Facing the jobs crisis
22-07-2020 Divieto di licenziamenti e libertà d’impresa. Principi costituzionali
21-07-2020 Salute e Sicurezza nelle Università | La ripartenza
16-07-2020 Smart working e organizzazione del lavoro: quali scenari e prospettive per la fase post COVID-19?
15-07-2020 NAPOLI | Tre idee su lavoro e impresa per uscire dalla grande crisi
15-07-2020 La responsabilità del gestore turistico alla luce della normativa anti Covid-19
09-07-2020 Emergenza sanitaria e lavoro digitale
03-07-2020 La questione lavoro nel “piano semplificazioni”: ammortizzatori sociali e lavoro agile
02-07-2020 Minimi retributivi e retribuzioni al minimo. Riflessioni teoriche e riscontri empirici
01-07-2020 Etero-organizzazione e lavoro mediante piattaforma digitale
30-06-2020 Il welfare nell’emergenza sanitaria tra diritto ed economia
30-06-2020 Tra storia e futuro - I cinquant’anni dello Statuto dei lavoratori
19-06-2020 Wage setting regulation after the pandemic
19-06-2020 Smartworking e pubblica amministrazione
19-06-2020 COVID-19: nuove generazioni a confronto
15-06-2020 Not exactly what ‘Europe 2020’ was supposed to be. Coping with COVID between judicial tensions and economic hard choices
15-06-2020 Il ruolo delle Università dopo l’emergenza
12-06-2020 Riflessioni giuridiche sugli effetti della pandemia Covid-19 (12-13 giugno 2020)
11-06-2020 Giornata inaugurale corso di alta formazione “Rapporti di lavoro e relazioni sindacali durante e dopo l’emergenza Covid-19”
10-06-2020 Mezzo secolo di Statuto dei lavoratori: riflessioni e testimonianze
08-06-2020 Qualificazione del rapporto, riders e collaborazioni: lo stato dell'arte
05-06-2020 L’attualità dello Statuto dei lavoratori, cinquant’anni dopo
05-06-2020 Diritto, debito ed emergenza nell'Unione Europea dopo la sentenza dalla Corte Costituzionale Federale Tedesca
28-05-2020 Stato sociale e disuguaglianze in Italia
27-05-2020 Le radici dello squilibrio contrattuale tra imprese e lavoratori. Tecniche e strategie per correggerlo
27-05-2020 Emergenza e riemersione. Le prospettive del diritto del lavoro prima e dopo
25-05-2020 I diritti sindacali a cinquant'anni dallo Statuto dei Lavoratori
22-05-2020 La sicurezza sul lavoro ai tempi del Covid-19 - Problemi e prospettive
22-05-2020 Colloqui sull'Europa
21-05-2020 Lo Statuto dei Lavoratori, uno sguardo al futuro
21-05-2020 SEVILLA - Sostenibilidad del trabajo ante el desarrollo tecnológico en la empresa (21 y 22 de mayo de 2020)
20-05-2020 Mezzo secolo di Statuto: a che punto è il lavoro?
20-05-2020 La giusta causa. Lo Statuto dei Lavoratori cinquant'anni dopo
20-05-2020 Per una storia delle relazioni industriali in Italia Meriti storici e limiti attuali della legge 300 del 20 maggio 1970
20-05-2020 A proposito di un anniversario: i cinquant'anni dello Statuto dei lavoratori
20-05-2020 Lo Statuto del presente: modernità e futuro della legge n. 300 del 1970
19-05-2020 Lo Statuto dei Lavoratori e futuro delle relazioni di lavoro
18-05-2020 La corte europea dei diritti dell’uomo e il diritto di sciopero
14-05-2020 Regolazione e gestione dello smart working: imprese e pubbliche amministrazioni a confronto
13-05-2020 Emergenza e riemersione. Le prospettive del diritto del lavoro prima e dopo
13-05-2020 Rischio Covid e sicurezza sul lavoro
13-05-2020 Il lavoro nella Fase 2. Il complesso degli obblighi di sicurezza tra normativa dell’emergenza, protocolli sindacali e indicazioni operative
13-05-2020 La tutela dell'occupazione nella Fase 3
07-05-2020 VALENCIA - Derechos fundamentales, trabajo subordinado y globalizacion (7-8 mayo 2020)
07-05-2020 ROMA - Lo Statuto dei lavoratori ieri, oggi, domani (7-8 maggio 2020) - RINVIATO
05-05-2020 Con parole precise - L'importanza della chiarezza nella scrittura giuridica
04-05-2020 L'emergenza pandemia e le misure di diritto del lavoro: un'analisi comparata
29-04-2020 Il lavoro nella Fase 2: D.P.C.M. 26 aprile 2020, Protocollo 24 aprile 2020 e obblighi di sicurezza
28-04-2020 L’impatto del COVID-19 sul sistema di sicurezza sociale e previdenziale
27-04-2020 Il tempo nel diritto del lavoro
24-04-2020 NAPOLI - Tutela del lavoro ed emergenza sanitaria
09-04-2020 Cassa integrazione “COVID-19” e Cassa in deroga (nella Regione Lazio)
24-03-2020 BRUXELLES - New Beginnings? The European Pillar of Social Rights and the New Commission - CANCELLED
19-03-2020 MODENA - 18th International Conference in Commemoration of Prof. Marco Biagi | RINVIATO al 29-30 ottobre 2020
12-03-2020 ROMA - Campi elettromagnetici e malattia professionale - RINVIATO a data da destinarsi
09-03-2020 PADOVA - Donne e accademia: la carriera delle donne nell'università - RINVIATO a data ancora non definita
05-03-2020 LUXEMBOURG - In-Work Poverty in Europe: Where Do We Stand?
05-03-2020 MODENA - La parabola delle collaborazioni: dal lavoro a progetto alle collaborazioni etero-organizzate - RINVIATO a data da destinarsi
28-02-2020 VITERBO - Dialogo sul diritto del lavoro e sindacale. Continuità e discontinuità nella disciplina dei rapporti di lavoro e in materia di rappresentatività sindacale.
27-02-2020 ANCONA - Il diritto del lavoro c.d. povero
27-02-2020 SAN PIETROBURGO - Social employment-the path to social well-being
25-02-2020 MILANO - Rapporti di lavoro e nuovo codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza
22-02-2020 ROMA - Il lavoro etero-organizzato e la sentenza della Corte di Cassazione del 24 gennaio 2020, n. 1663
21-02-2020 ROMA - Presentazione del volume "Ripensiamo lo Stato sociale"
19-02-2020 STRASBOURG - L’autorité européenne du travail
18-02-2020 MILANO - Il sistema previdenziale italiano e le sfide del lavoro che cambia
14-02-2020 Presentazione del libro Lavoro alla spina e welfare à la carte
13-02-2020 MADRID - Revisando el Derecho del Trabajo desde la optica de la seguridad y salud laboral
12-02-2020 ROMA - Riflessioni sul pubblico impiego da chi lo vive, lo studia, lo giudica
11-02-2020 MODENA - Giusta retribuzione e salario minimo: il caso italiano nella cornice europea
10-02-2020 SAN PIETROBURGO - Problemi del diritto civile, commerciale e del lavoro negli investimenti stranieri nella Federazione Russa e nell'Unione Europea
07-02-2020 LUXEMBOURG - Solidarity and the European Social Model
30-01-2020 ROMA - Dal congedo parentale all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza
28-01-2020 CATANIA - Contrattazione collettiva e autonomia dei sindacati nel prisma dell’art. 39 della Costituzione
27-01-2020 VICENZA - I vent'anni della Legge 68. Traiettorie verso il futuro dall'inserimento lavorativo all'inclusione
27-01-2020 BORDEAUX - L’économie des plateformes: travail, emploi et organisations (27-28 janvier 2020)
24-01-2020 VERONA - Salute e benessere dei lavoratori: profili giuslavoristici e di relazioni industriali (24-25 gennaio 2020)
24-01-2020 VENEZIA - Oltre la subordinazione. Lavoro organizzato, coordinato e autonomo: problemi e prospettive
24-01-2020 CORMÒNS - Stress lavoro-correlato. Aspetti giuridici e medico legali (24-25 gennaio 2020)
24-01-2020 MILANO - Ripensiamo lo Stato sociale
23-01-2020 BOLOGNA - Meat-Up FFIRE - Final Conference
23-01-2020 NAPOLI - Presentazione del volume "Fabbrica Futuro"
22-01-2020 MODENA - The European Model of Privacy and Data Protection in Employment
20-01-2020 VERONA - Vivere e lavorare in salute e sicurezza: prospettive di cambiamento per i lavoratori migranti nel settore agro-zootecnico
17-01-2020 VENEZIA - Il salario minimo legale
15-01-2020 PESCARA - Presentazione del volume: La libertà sindacale nel mondo: nuovi profili e vecchi problemi. In memoria di Giulio Regeni
18-12-2019 ROMA - presentazione del volume "A che prezzo. L'emergenza retributiva tra riforma della contrattazione collettiva e salario minimo legale"
17-12-2019 ROMA - La nuova legge sui riders e sulle collaborazioni etero organizzate
16-12-2019 URBINO - L'azione dell'ILO nell'anno del centenario tra passato e futuro del lavoro
16-12-2019 NAPOLI - L’OIL tra passato e futuro: problemi e prospettive dei core labour standards
13-12-2019 REIMS - Le droit du travail à l'epreuve des nouvelles organisations productives : perimetres et protection (13-14 dicembre 2019)
13-12-2019 NAPOLI - Modelli organizzativi di impresa, diritti e relazioni industriali
12-12-2019 ROMA - Per ricordare Gino Giugni a dieci anni dalla sua scomparsa
11-12-2019 ROMA - Presentazione del volume "Ripensiamo lo Stato sociale"
06-12-2019 ROMA - Presentazione del volume "Il Centro Ricerche e Documentazione rischi e danni da lavoro (1974-1985). Uno studio storiografico, sociologico e giuridico di una stagione sindacale"
06-12-2019 VENEZIA - Presentazione del volume "Ripensiamo lo Stato sociale"
06-12-2019 PADOVA - L’Italia nell’Organizzazione Internazionale del Lavoro: un bilancio storico. 1919-2019 (6-7 dicembre 2019)
06-12-2019 LUCCA - Lavoro famiglia e disabilità
06-12-2019 PARIGI - Come combattere l'ineguaglianza salariale uomo-donna nelle aziende. Il modello francese e quello italiano a confronto
06-12-2019 PERUGIA - Presentazione della rivista "Etica Pubblica. Studi su legalità e partecipazione" (6-7 dicembre 2019)
05-12-2019 ROMA - Resolving Precariousness: Advancing the Theory and Measurement of Precariousness across the paid/unpaid work continuum
05-12-2019 ROMA - Un ricordo di Gino Giugni
04-12-2019 PERUGIA - Le assenze per malattia e per i permessi della legge n. 104/1992: diritti e/o abusi dei lavoratori. Profili giuslavoristici e penali
04-12-2019 PISA - L'idea di lavoro nella Costituzione
02-12-2019 NAPOLI - Le metamorfosi del diritto del lavoro
02-12-2019 BOLOGNA - Regulated professions in EU legislation and jurisprudence
02-12-2019 BARI - I 100 anni dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (1919-2019)
29-11-2019 CAGLIARI - Lavoro e piattaforme digitali: rischi e opportunità
29-11-2019 BARI - Il lavoro tramite le piattaforme digitali anche alla luce delle recenti novità legislative
29-11-2019 BOLOGNA - Presentazione del volume "Il Diritto del lavoro e la Costituzione. Identità e criticità"
28-11-2019 LUND (SVEZIA) - Law, Solidarity and the EU Crises (28-29 November 2019)
28-11-2019 MILANO - Organizzazioni complesse e rapporti di lavoro
28-11-2019 URBINO - Ambiente, lavoro, sicurezza nella catena del valore della carne: quale ruolo per le relazioni industriali?
28-11-2019 BERGAMO - Il lavoro non è una merce», oggi. Il valore del lavoro e le sue regole tra innovazione e tradizione (28-30 novembre 2019)
27-11-2019 TRIESTE - Il ruolo dei giuslavoristi e delle giuslavoriste dalla critica degli anni ‘70 ai dibattiti attuali
27-11-2019 BRESCIA - Il lavoro nella Costituzione e nelle dichiarazioni dell’OIL
27-11-2019 VERONA - Il lavoro autonomo 4.0: evoluzioni ed esigenze di protezione
25-11-2019 FOGGIA - Lavoro sicuro, immigrazione e agricoltura: bilanci e prospettive
25-11-2019 MILANO - Mediterraneo: il diritto tra incontri e scontri (25-26 novembre 2019)
25-11-2019 BRESCIA - Intelligenza artificiale e “management by algorithms”: sfide per il Diritto del Lavoro
25-11-2019 PADOVA - Applicazioni pratiche del rapporto tra le fonti multilivello: le discriminazioni
22-11-2019 ROMA - Infortuni sul lavoro e responsabilità civile: vecchie e nuove questioni in tema di danno differenziale
22-11-2019 BERGAMO - Contrattazione collettiva e buone prassi per combattere le discriminazioni
22-11-2019 MILANO - Occupazione e welfare. Il ruolo delle Istituzioni
21-11-2019 PERUGIA - Diritti sociali e principio di condizionalità
21-11-2019 BOLOGNA - Le fonti del diritto del lavoro attraverso la giurisprudenza (21-22 novembre 2019)
20-11-2019 BRESCIA - Disabilità e lavoro. Uno sguardo d'insieme
20-11-2019 MILANO - Lo sviluppo tecnologico: opportunità e rischi (20-22 novembre 2019)
19-11-2019 ROMA - Il nuovo archivio informatizzato della contrattazione collettiva nazionale presso il CNEL. Certezze pubbliche e potenzialità informative
19-11-2019 ROMA - Il risarcimento del danno ex art. 2087 c.c. D19584
18-11-2019 LEUVEN - European labour law inside-out/outside-in (18-19 November 2019)
15-11-2019 BOLOGNA - La questione salariale
15-11-2019 VENICE - The new challenges for the ILO: mission, tripartism, regulatory mechanism and labour standards
15-11-2019 MILANO - Il futuro del lavoro e i lavori del futuro
14-11-2019 PONTEVEDRA - El trabajo en la nueva economia (14 y 15 de noviembre 2019)
13-11-2019 MADRID - Weimar Moments (13-15 November 2019)
13-11-2019 PISA - I licenziamenti economici: un percorso pisano fra diritto e valori
13-11-2019 ROMA - Tide Power - Trade unions In DEfense of POsted WorkERs
12-11-2019 ROMA - Molestie sessuali nel lavoro, dopo la Convenzione ILO. Quali politiche in Italia e in Europa
12-11-2019 URBINO - La sicurezza sul lavoro nelle fonti sovranazionali: dalle Convenzioni OIL alle Direttive UE
08-11-2019 BOLOGNA - I rapporti di lavoro nel codice della crisi e dell’insolvenza
08-11-2019 URBINO - Il diritto del lavoro passato e futuro...presente
07-11-2019 SIVIGLIA - La protección social asociada a la conciliación de la vida personal y laboral (7-8 de noviembre de 2019)
04-11-2019 NAPOLI - Lo sviluppo delle nuove tecnologie e la tutela dei diritti nel terzo millennio. Confronto tra gli ordinamenti italiano e spagnolo (4-5 novembre 2019)
04-11-2019 NAPOLI - Il lavoro non è una merce? L’OIL 1919-2019
31-10-2019 ROMA - La libertà sindacale nel mondo contemporaneo
30-10-2019 BERGAMO - Prospettiva di genere nell'ambito lavorativo
25-10-2019 BARI - Presentazione del libro "Il coraggio dell'innovazione"
25-10-2019 BRESCIA - Dieci anni di clinica legale. Il ruolo delle cliniche legali nella formazione giuridica e nell'accesso alla giustizia
24-10-2019 MURCIA - Hacia un Derecho social con perspectiva de género (24 y 25 de octubre de 2019)
23-10-2019 NAPOLI - Diritto del lavoro e Costituzione
22-10-2019 NAPOLI - L'organizzazione internazionale del lavoro - Ieri, oggi e domani
19-10-2019 LUCCA - Il Diritto del Lavoro e il suo Processo. Alcuni temi e questioni controversi (19-20 ottobre 2019)
18-10-2019 MILANO - New Trade Union Strategies for New Forms of Employment
17-10-2019 ASCOLI PICENO - La prevenzione sociale: orientamenti della giurisprudenza di legittimità
17-10-2019 BOLOGNA - Governing (with) numbers: economic indicators and the budget decision in the Constitutional State (17th- 18th October 2019)
16-10-2019 VENEZIA - Le relazioni industriali spiegate ai giovani
14-10-2019 BOLOGNA - Lavoro e salute - 30 anni dopo la direttiva europea 89/391
11-10-2019 CAPRI - Nuovi orientamenti nella legislazione e nella giurisprudenza in materia di lavoro
11-10-2019 UDINE - Sicurezza nel lavoro 4.0
11-10-2019 VENEZIA - Cent’anni di solitudine? L’Organizzazione internazionale del Lavoro 1919-2019
11-10-2019 ROMA - Presentazione del volume "Il Diritto del lavoro e la Costituzione: identità e criticità"
10-10-2019 ROMA - Stato dell'arte ed evoluzione della sostenibilità nelle PMI italiane
09-10-2019 PISA - Pluralismo sindacale e contrattazione collettiva
04-10-2019 ROMA - Diritti e democrazia industriale in Europa
03-10-2019 MODENA - La giusta retribuzione
03-10-2019 VERONA - I tempi e i luoghi del lavoro (3-5 ottobre 2019)
02-10-2019 FOGGIA - Ri-pensare le relazioni intergenere. Studi, riflessioni e testimonianze per la prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica (2-3 ottobre 2019)
27-09-2019 BORDEAUX - Le travailleur agricole, un travailleur comme les autres? (27-28 septembre 2019)
27-09-2019 BOLOGNA - Riding the platform - Quale regolazione per i lavoratori delle piattaforme? Conceptualising platform: legislative dimension
25-09-2019 ROMA - Presentazione del libro "Il diritto del lavoro e la Costituzione: identità e criticità"
20-09-2019 TREVIGLIO (BG) - Nuovi strumenti per tutelare le persone sul lavoro
20-09-2019 FIRENZE - Valori e tecniche nel diritto del lavoro (20-21 settembre 2019)
20-09-2019 PARMA - Labour Law and Forms of Manifestation of Religious Convictions
18-09-2019 BRESCIA - La contrattazione collettiva decentrata: quadro nazionale e politiche locali
17-09-2019 ROMA - I lavoratori nella gig-economy - Politiche regionali e casi aziendali in relazione al DL 101/2019 e alla contrattazione collettiva
13-09-2019 VERONA - Il Lavoro nella Carta del Carnaro
03-09-2019 BENEVENTO - Le norme antidiscriminatorie del lavoro nell'Unione Europea
17-07-2019 MODENA - Relazioni industriali, lavoro e innovazione nell'era digitale
11-07-2019 MONTEPULCIANO - Luci sul lavoro. Immagini, musica e parole che raccontano il Lavoro (11-13 luglio 2019)
11-07-2019 MONTEPULCIANO (SI) - Nuove tecnologie e relazioni industriali. Rappresentanza, diritti sindacali e negoziazione collettiva (11-13 luglio 2019)
06-07-2019 ROMA - Reddito di cittadinanza, lotta alla povertà, inclusione sociale e lavorativa
05-07-2019 CATANZARO - Protezionismo e diritto del lavoro (5-6 luglio 2019)
04-07-2019 VIAREGGIO - Seminario in ricordo di Franco Nencini
03-07-2019 Rome - European Labour Law Young Scholars Meeting (July 3-5, 2019)
27-06-2019 CATANIA - Le migrazioni e lo Stato di diritto (27-28 giugno 2019)
25-06-2019 CATANIA - La gestione manageriale del lavoro nelle aziende sanitarie
22-06-2019 MESSINA - Le sanzioni per il licenziamento illegittimo e i limiti costituzionali
21-06-2019 CATANIA - La disciplina dei licenziamenti dopo la sentenza della Corte Costituzionale n. 194/2018
20-06-2019 PISA - Il reddito di cittadinanza fra retribuzione ed inclusione
19-06-2019 PESCARA - Le proposte di salario minimo. Come cambia il Diritto del lavoro
19-06-2019 ROMA - Le collaborazioni eterno-organizzate (Riders e dintorni)
18-06-2019 ROMA - Giustizia, retribuzione e salario minimo legale. Analisi e prospettive
13-06-2019 VENEZIA - Il distacco di lavoratori dall'Italia verso l'Europa centrosettentrionale nel settore delle costruzioni
13-06-2019 UDINE - Persona e lavoro tra tutele e mercato (13-14 giugno 2019)
12-06-2019 MILANO - Presentazione del volume "La Costituzione, 70 anni dopo"
11-06-2019 URBINO - Vite sottocosto. Migrazioni, lavoro e sfruttamento in agricoltura
11-06-2019 MILANO - L'Ispettorato Nazionale del Lavoro
11-06-2019 MILANO - Le collaborazioni etero-organizzate: dall'inquadramento teorico al caso dei “riders”
07-06-2019 BARI - Lavoro e dignità della persona (7-8 giugno 2019)
06-06-2019 BRUXELLES - The future of the EU social policy after European elections
04-06-2019 SANTA MARIA CAPUA VETERE - Le fonti del diritto oggi
04-06-2019 ROMA - Presentazione del libro "Giuristi del lavoro nel Novecento italiano"
04-06-2019 ROMA - Riforme e pensioni: le prospettive della sostenibilità e della sufficienza
04-06-2019 ROMA - La protezione del lavoro e della persona del lavoratore nell'impresa "4.0"
29-05-2019 SIRACUSA - Questioni attuali di diritto del lavoro
27-05-2019 ROMA - Il licenziamento individuale dopo la sentenza della Corte costituzionale n. 194 del 2018
27-05-2019 BOLOGNA - Cerimonia di consegna dell’Archiginnasio d’Oro alla memoria di Giorgio Ghezzi
27-05-2019 VENICE - The Future of Work. Labour Law and Labour Market Regulation in the Digital Era (27-31 May 2019)
23-05-2019 VENEZIA - La mobilità dei lavoratori nell'Unione Europea (23-24 maggio 2019)
23-05-2019 GENOVA - La nuova class action: quale ruolo per il sindacato?
22-05-2019 FIRENZE - Passeggiando tra gli scritti di Massimo D'Antona
21-05-2019 BENEVENTO - Lavoro e sostenibilità in agricoltura al tempo della crisi
20-05-2019 BENEVENTO - La tutela della diversità di opinioni nelle organizzazioni di tendenza in Italia e Spagna
20-05-2019 ROMA - Intitolazione dell’Aula XIII di Scienze politiche a Massimo D’Antona
17-05-2019 CATANIA - L'effettività delle tutele dei dirigenti - Trattamenti normativi, economici e previdenziali (17-18 maggio 2019)
17-05-2019 CATANIA - Economia digitale e diritti del lavoro
16-05-2019 BOLOGNA - Lavoratori e sindacati tra vecchio e nuovo diritto
16-05-2019 MODENA - Pay for Performance? Prestazione e retribuzione nell’impresa digitale
16-05-2019 BERN - Und eine Welt des Irrtums sich entfaltet (Goethe, Faust II, 4786) (16-17 May 2019)
15-05-2019 ROMA - La stagione dei contratti collettivi
15-05-2019 URBINO - Il lavoro in prospettiva di genere
14-05-2019 UDINE - Challenges and risks for decent work
13-05-2019 MILANO - Il salario minimo legale - Problemi e proposte
10-05-2019 SANTA MARIA CAPUA VETERE - Regionalismo differenziato e diritto del lavoro
10-05-2019 URBINO - L’Asseverazione dei Modelli di organizzazione e di gestione della sicurezza sul lavoro
10-05-2019 TREVICO (AV) - Trevico- Torino. Ettore Scola e il popolo dei migranti
10-05-2019 ROMA - Le collaborazioni etero-organizzate
10-05-2019 ROMA - Il testo unico del lavoro pubblico: una “sfida” ancora aperta
10-05-2019 MACERATA - Il rapporto di lavoro del personale scolastico: il reclutamento, i contratti a termine, il contenzioso
08-05-2019 PIACENZA - Il reddito di cittadinanza e le sue due anime
06-05-2019 PAVIA - Regole sociali e commercio internazionale
06-05-2019 Lund - Democracy and Citizenship at Work: The Legal Institutions of Workplace Representation and Conflict in Europe (6-7- May 2019)
04-05-2019 VERONA - Diritto del lavoro e diritto civile di fronte alla "crisi dell'impresa" (4-5 maggio 2019)
03-05-2019 LUCCA - Il diritto sindacale tra orgogliosa autonomia e esigenza di regole eteronome
03-05-2019 FIESOLE - Challenges for Labour Law in a Changing World of Work. The Gig-Economy and Beyond
16-04-2019 REGGIO CALABRIA - Reddito di cittadinanza e sistemi di protezione sociale a confronto. L'esperienza del welfare nordico
16-04-2019 BOLOGNA - Cerimonia Premio “Giorgio Ghezzi” (XII edizione)
13-04-2019 VENEZIA - La sentenza della Corte Costituzionale n. 194/2018. Come cambia la disciplina del licenziamento
12-04-2019 TORINO - La gestione del lavoro e dell'impresa nel primo dopoguerra
12-04-2019 BASTIA UMBRA (PG) - Il nuovo disegno del welfare italiano: riforma delle pensioni e reddito di cittadinanza nel decreto-legge n. 4 del 2019
12-04-2019 FIRENZE - Povertà, lavoro e sicurezza. Riflessioni a partire da Lavoro e diritto n. 4/2018 e n. 1/2019
11-04-2019 FIRENZE - Presentazione del volume "The Capability Approach to Labour Law"
10-04-2019 OÑATI - El Futuro del Trabajo Que Queremos: un Debate Global (10-11 Abril 2019)
08-04-2019 MILANO - Accordi bilaterali Italia - Cina: opportunità e criticità
08-04-2019 BRESCIA - Bisogni sociali, vulnerabilità e risposte del diritto del lavoro
08-04-2019 COSENZA - Costituzione, reddito minimo garantito, pilastro europeo per i diritti sociali (8-9 aprile 2019)
08-04-2019 ROMA - Lavoro e relazioni industriali nell'era digitale. Analisi percorsi regolazioni
05-04-2019 MACERATA - La disciplina dei licenziamenti collettivi
05-04-2019 ROMA - Quota 100 e incentivi alle imprese collegati al reddito di cittadinanza
04-04-2019 HASSELT - Meat up FfireProject
04-04-2019 ROMA - Cerimonia di consegna del Premio di Laurea Gino Giugni (IV Edizione)
04-04-2019 ROMA - Le sanzioni del licenziamento "illegittimo" dopo la sentenza n. 194 del 2018 della Corte Costituzionale. I Consulenti del lavoro a confronto con dottrina e giurisprudenza
03-04-2019 MILANO - Danni Punitivi in Italia dopo la pronuncia delle Sezioni Unite n. 16601 del 2017
30-03-2019 Roma - Solidarity and Conflict. European Social Law in Crisis
29-03-2019 ROMA - Tutele sociali vincoli economici e sostenibilità delle prestazioni
29-03-2019 MESSINA - Decadenze e onere di impugnazione nel processo del lavoro. Novità legislative e giurisprudenziali
28-03-2019 ROMA - Surveys addressed to Health and Safety Representatives (28-29 March 2019)
27-03-2019 MILANO - Le norme per la tutela della salute e sicurezza sul lavoro quali strumenti per il contrasto alle discriminazioni
27-03-2019 MILANO - Lavoro, produttività e formazione alla prova di Industria 4.0
27-03-2019 PISA - Il lavoro fra diritto ed economia
26-03-2019 MILANO - L'Organizzazione Internazionale del Lavoro a cento anni dalla sua fondazione
26-03-2019 CATANIA - Il modello mediterraneo di inserimento occupazionale degli immigrati
25-03-2019 MESSINA - Le imprese del Terzo settore
25-03-2019 PERUGIA - Trasformazioni sociali e diritto del lavoro
22-03-2019 MACERATA - I controlli impersonali: tutela del lavoratore e protezione dei dati
22-03-2019 SAN GIORGIO DEL SANNIO - La mala esistenza dei giovani tra inoccupazione e disoccupazione
22-03-2019 NAPOLI - Diritto del lavoro e reti di imprese: una prospettiva comparata
22-03-2019 FRANKFURT - SYMPOSIUM ad Viadrum “Life Time Contracts” - "Principles of social long-term contracts – the case of contracts about digital work and digital content“ (22-23 March 2019)
21-03-2019 CAMPOBASSO - Lavoro e governance nelle catene globali del valore
20-03-2019 BOLOGNA - Who is an employee? Comparative perspectives
20-03-2019 ROMA - Fonti e tutele dei lavoratori. Il jobs act al vaglio della Consulta
20-03-2019 CATANIA - Cambiamenti organizzativi e performance: esperienze e proposte per l'Università di Catania
19-03-2019 BOLOGNA - Mafie, legalità, lavoro
19-03-2019 ROMA - Tutele dei lavoratori delle Digital labour platform: tra diritto e tecnoregolazione
19-03-2019 BRESCIA - Europa - America Latina - Due continenti, un solo diritto (19-22 marzo 2019)
18-03-2019 MODENA - The Collective Dimension(s) of Employment Relations. Organizational and Regulatory Challenges in a World of Work in Transformation (18-19 March 2019)
16-03-2019 MATERA - La nuova frontiera del lavoro: autonomo – agile – occasionale
15-03-2019 SANTA MARIA CAPUA VETERE - Povertà, lavoro e disuguaglianze nell'agenda politica di inizio millennio
15-03-2019 ROMA - Le recenti riforme del Diritto del Lavoro negli ordinamenti italiano e brasiliano: analogie e differenze
15-03-2019 BRESCIA - Responsabilità sociale e cliniche legali
15-03-2019 PADOVA - ILO Global standards in an anti globalization world
13-03-2019 PARIGI - Tempête judiciaire sur les indemnités de licenciement injustifié et les plateformes numériques : Regards croisés franco-italiens
12-03-2019 MILANO - Il dialogo tra Corti e le questioni di doppia pregiudizialità nel diritto del lavoro
04-03-2019 ROMA - In ricordo di Francesca Miglio | I nuovi confini della subordinazione
04-03-2019 MODENA - Il Gender Pay Gap: situazione e prospettive
02-03-2019 MESSINA - Reddito di Cittadinanza e Politiche attive
01-03-2019 NAPOLI - Il Reddito di cittadinanza tra lavoro e non lavoro
25-02-2019 ROMA - Blockchain: innovazioni e applicazioni sociali. Approfondimenti, scenari e soluzioni
22-02-2019 VERONA - Lavoro e tecnologie
22-02-2019 ROMA - Il mondo del lavoro - Aris Accornero e gli studi socio-lavoristi
18-02-2019 VENEZIA - Apertura della 5° Edizione del Master GESAM e Cerimonia di consegna dei diplomi | Tavola rotonda "La prospettiva dei diritti sociali nel contesto globale"
15-02-2019 SAN MARTINO IN RIO - Migrazioni, moneta e lavoro: le strade dell'integrazione (15-16 febbraio 2019)
14-02-2019 ROMA - Questioni attuali di diritto del lavoro
14-02-2019 MILANO - Seminario internacional de estudio sobre las reformas en las administraciones públicas y la lucha por la etica pública
08-02-2019 VELLETRI - Le indennità per il licenziamento ingiustificato. I problemi aperti dalla sentenza della Corte Costituzionale
07-02-2019 BERGAMO - Le sanzioni del licenziamento illegittimo e i limiti costituzionali
07-02-2019 ROMA - Le sentenze della Corte di giustizia sulle ferie: un nuovo corso per la disapplicazione?
01-02-2019 BENEVENTO - Le tutele contro i licenziamenti illegittimi
01-02-2019 CATANIA - Il lavoro nella gig economy. Lavoratori on demand in cerca di tutele
01-02-2019 FOLIGNO - Contratti di lavoro a termine e rimedi: lo stato dell'arte nella giurisprudenza di legittimità
25-01-2019 MESTRE - La Legge 96/2018 (cd. Decreto Dignità) e la Sentenza n. 194/2018 della Corte Costituzionale: il punto di vista e le prime interpretazioni delle Amministrazioni e degli operatori
23-01-2019 CAMPOBASSO - Tutela Internacional del trabajador: cien años sin soledad
17-01-2019 NAPOLI - Prescrizione e decadenza nel prisma della (in)certezza del diritto
16-01-2019 MILANO - La politica economica vista da vicino
11-01-2019 ROMA - Licenziamento e discriminazione
14-12-2018 CATANIA - La legge regionale
14-12-2018 FIRENZE - Il lavoro nelle società partecipate dalle pubbliche amministrazioni
14-12-2018 ROMA - La sentenza della Corte costituzionale sul contratto a tutele crescenti: quali orizzonti?
14-12-2018 PADOVA - La sentenza della Corte Costituzionale n. 194/2018 e il contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti
13-12-2018 PISA - Il lavoro nell’economia digitale
13-12-2018 CAMPOBASSO - 1948-2018. L'attualità dei principi fondamentali della Costituzione dopo settant'anni
12-12-2018 ROMA - Salute e sicurezza sul lavoro a dieci anni dal D.Lgs n. 81/2008 (12-14 dicembre 2018)
12-12-2018 NAPOLI - I licenziamenti illegittimi: tecniche sanzionatorie e limiti costituzionali (dopo C. Cost. 26 settembre 2018 n. 194)
12-12-2018 ROMA - La carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea
11-12-2018 ROMA - I diritti sociali e la giurisprudenza della Corte costituzionale
11-12-2018 ROMA - Conferenza finale del Progetto Europeo "Ristart".
10-12-2018 NAPOLI - Immigrazione ed occupazione tra accesso al lavoro, lavoro irregolare e sfruttamento
10-12-2018 BRESCIA - Incontro di aggiornamento sul Decreto Dignità
10-12-2018 MILANO - Il "Jobs Act" e la Corte costituzionale. Prime riflessioni sulla sent. 194/2018 in tema di licenziamento individuale
07-12-2018 VENEZIA - Valori del lavoro e disciplina dei licenziamenti: la sentenza 194/2018 della Corte Costituzionale
07-12-2018 BARI - Le istituzioni giuridiche della democrazia industriale in Italia
06-12-2018 ROMA - Liber Amicorum in onore di "Giuseppe Santoro-Passarelli"
03-12-2018 ROMA - La nuova stagione del contratto a termine, del contratto di somministrazione e dei licenziamenti
03-12-2018 MILANO - L'appalto e le regole del lavoro (nel privato e nel pubblico
03-12-2018 NAPOLI - Le nuove regole europee sul distacco transnazionale
30-11-2018 NAPOLI - La società che cambia e Luciano Gallino
30-11-2018 FIRENZE - Diritto e trasformazione del lavoro
30-11-2018 BERGAMO - Professionalità, contratto e contrattazione nel solco dell'innovazione sociale (30 novembre-1 dicembre 2018)
30-11-2018 TRANI - Un aggiornamento sui licenziamenti dopo il cd. "decreto dignità", la Corte Costituzionale e la più recente giurisprudenza
29-11-2018 BERGAMO - Nuovi lavori: un nuovo diritto? Spunti per il dibattito
29-11-2018 BORDEAUX - Économie des plateformes : Travail, emploi et organisation - Perspectives juridiques et approche comparative (29-30 Novembre 2018)
29-11-2018 BERGAMO - The New Social Contract for the Future of Work
29-11-2018 VITERBO - Ripensare il diritto dell’immigrazione (29-30 novembre 2018)
28-11-2018 BOLOGNA - Dal Contratto di governo agli interventi legislativi (28-29 novembre 2018)
27-11-2018 BRESCIA - Nuovi spazi per la cultura della sicurezza sul lavoro. I linguaggi della prevenzione
27-11-2018 MACERATA - Il Jobs Act dopo la sentenza della Corte costituzionale in merito ai licenziamenti illegittimi
27-11-2018 MILANO - La sentenza della Corte costituzionale sui licenziamenti (194/2018): analisi e discussione
26-11-2018 BRESCIA - Automazione, Intelligenza Artificiale e Diritto del Lavoro
23-11-2018 MILANO - La tutela del lavoro fra occupazione e welfare
23-11-2018 BERGAMO - I valori del diritto del lavoro e l’approccio delle “capabilities”
23-11-2018 BARI - I giovani giuslavoristi e gli studi di diritto del lavoro in memoria del Prof. Mario Giovanni Garofalo (23-24 novembre 2018)
22-11-2018 ROMA - I Bilanci di Genere nel sistema universitario
22-11-2018 ROMA - Itinerari, orizzonti e prospettive della rappresentanza sindacale - L'esperienza (trascurata) dell'Europa sociale
21-11-2018 ROMA - Il lavoro nell'era dell’intelligenza artificiale
19-11-2018 NAPOLI - The development of social dialogue in the Baltics
19-11-2018 BRESCIA - Libertà religiosa e diritto del lavoro: l'esperienza francese
19-11-2018 MILANO - Le discriminazioni nel mondo del lavoro che cambia
19-11-2018 MILANO - Reddito di cittadinanza e politiche attive del lavoro
16-11-2018 MATERA - Lavoro e dignità: le novità legislative
16-11-2018 ROMA - Il lavoro pubblico e la riforma Madia: organizzazione, gestione e valutazione
12-11-2018 MESSINA - Uguaglianza uomo-donna: storia di un'incompiuta (12-13 novembre 2018)
12-11-2018 ROMA - Le conseguenze del licenziamento illegittimo dopo la sentenza della Corte costituzionale
10-11-2018 MESSINA - Salute e lavoro nell'Area dello Stretto
09-11-2018 VERONA - La partecipazione nei luoghi di lavoro. Condizioni, attori, percorsi
09-11-2018 PAVIA - Reddito di inclusione e reddito di cittadinanza - Il contrasto alla povertà tra diritto e politica
09-11-2018 PESCARA - Lavoro ed interconnessioni digitali. Le relazioni di lavoro al tempo delle piattaforme digitale
08-11-2018 ROMA - Solidarity and Conflict. European Social Law in Crisis
08-11-2018 SALAMANCA - El trabajo en las redes empresariales: experiencias de regulación y gestión (8 y 9 noviembre de 2018)
07-11-2018 L'AQUILA - Rappresentanza, rappresentatività e contrattazione collettiva
31-10-2018 AMIENS - Règlement général sur la protection des données: quels impacts en droit du travail? Le cas italien (31 octobre - 5 novembre 2018)
31-10-2018 TRIESTE - Itinerari della ricerca giuslavoristica. Colloqui triestini fra ricercatori e studenti
31-10-2018 PERUGIA - Lo Stato sociale in trasformazione
30-10-2018 FOGGIA - Ispezioni e vigilanza sul lavoro in agricoltura. Quadro regolativo ed effetti applicativi
30-10-2018 BRESCIA - Il dovere sociale di lavoro
29-10-2018 BARI - Solidarity and Conflict
26-10-2018 VICENZA - Welfare contrattuale. Casi Vicentini
26-10-2018 VENEZIA - La partecipazione dei lavoratori e degli utenti nelle pubbliche amministrazioni
26-10-2018 ASCOLI PICENO - La norma inderogabile nel pubblico impiego: orientamenti della giurisprudenza di legittimità
25-10-2018 FIRENZE - Il diritto oltre lo Stato (25-27 ottobre 2018)
19-10-2018 VENEZIA - Il lavoro nelle imprese multinazionali
19-10-2018 FOGGIA - Crimini di genere
19-10-2018 CATANIA - Il rapporto di lavoro nelle società partecipate (19-20 ottobre 2018)
19-10-2018 ROMA - Il datore di lavoro liquido. Gruppi, reti di impresa e soggettività diffusa
19-10-2018 ROMA - Presentazione del nuovo master Diritto e Sport. Il giurista nella gestione dei rapporti e del fenomeno sportivo
18-10-2018 BRESCIA - Disabilità, mercato del lavoro e genere : conciliare l'inconciliabile
16-10-2018 ROMA - Impresa 4.0, intelligenza artificiale e ruolo della persona nelle relazioni di lavoro
15-10-2018 MODENA - Diritti e risorse nella giurisprudenza della Corte Costituzionale. Un dialogo tra costituzionalisti e giuslavoristi
12-10-2018 UDINE - VIII° Premio di Laurea "Giuseppe Lombardi" - Sicurezza nel lavoro e incertezza del giudizio. 10 anni dopo il testo unico
12-10-2018 TRENTO - Cent'anni di solitudine? L'organizzazione internazionale del lavoro 1919-2019
12-10-2018 CAPRI - Giustizia sostanziale e processuale del lavoro (12-13 ottobre 2018)
11-10-2018 VENEZIA - Salute e sicurezza sul lavoro dei lavoratori in distacco intracomunitario
11-10-2018 VENEZIA - EISS 2018 Conference (October 11-12, 2018)
07-10-2018 VENICE - Sustainable Social Security (7 - 12 October 2018)
06-10-2018 LUCCA - Teorie e ideologie nel nuovo diritto del lavoro (6-7 ottobre 2018)
05-10-2018 BENEVENTO - Le fonti di disciplina del lavoro dei dipendenti privatizzati delle amministrazioni pubbliche tra "vecchi" e "nuovi" scenari
28-09-2018 LUXEMBOURG - Solidarity and Conflict European Social Law in Crisis
26-09-2018 MESTRE - Come cambia il lavoro nell'era digitale - Più lavoro? Meno lavoro? Quale lavoro?
25-09-2018 Contratto a termine e somministrazione dopo la legge 9 agosto 2018, n. 96 - Problemi interpretativi del regime transitorio
21-09-2018 ROVIGO - Pluralismo costituzionale senza sovranità monetaria?
21-09-2018 PERUGIA - Lavorare nelle filiere degli appalti pubblici e privati: tutele, esperienze, prassi
20-09-2018 BRESCIA - Global Trends in Constitutional Reasoning
04-09-2018 TORINO - XXII Congresso Mondiale della ISLSSL (4-7 settembre 2018)
27-07-2018 ROMA - Contratto a termine e somministrazione dal “Decreto dignità” alla Legge di conversione - Analisi dei primi problemi applicativi e riflessi sul contenzioso del lavoro
25-07-2018 MILANO - Il Decreto Dignità verso la legge di conversione
17-07-2018 ROMA - Le politiche del lavoro nell'avvio della XVIII Legislatura
13-07-2018 LUXEMBOURG - Reflecting on the Effectiveness of EU Anti-Discrimination Law
06-07-2018 FIRENZE - Eguaglianza e divieti di discriminazione nell'era del diritto del lavoro derogabile
04-07-2018 MONTEPULCIANO - Rappresentanza sindacale (anche dei datori di lavoro) e governo delle relazioni industriali. Proposte e prospettive (4-7 luglio 2018)
03-07-2018 ROMA - L’Osservatorio italiano sulle politiche in materia di blockchain
02-07-2018 CATANIA - La partecipazione diretta dei lavoratori nell’impresa che cambia: quale ruolo per il sindacato?
28-06-2018 FERRARA - La normativa italiana sui licenziamenti: quale compatibilità con la Costituzione e la Carta sociale europea?
25-06-2018 BOLOGNA - Recent Developments in European Labour Law
22-06-2018 NAPOLI - Relazioni sindacali e sistema premiale nelle università
22-06-2018 REGGIO EMILIA - Logistica e lavoro
21-06-2018 AVIGNON - Séminaire méditerranéen de droit du travail 2018 - Intelligence artificielle et droits du travail (21 et 22 juin 2018)
21-06-2018 TRIESTE - La sicurezza sul lavoro tra bilanci e prospettive a dieci anni dal Testo Unico (21-22 giugno 2018)
19-06-2018 BOLOGNA - Le città dei lavori invisibili: i diritti nell'economia dei lavoretti
19-06-2018 MILANO - La partecipazione finanziaria dei lavoratori all'impresa: uno sguardo d’insieme
12-06-2018 PISA - Il lavoro fra vecchio e nuovo diritto
08-06-2018 CATANIA - La responsabilità sanitaria - Legge Gelli Bianco e sezioni unite della Corte di Cassazione: un passo in avanti verso la chiarezza?
08-06-2018 ALTAMURA - Il valore attuale del pensiero del Maestro e l'evoluzione delle forme di tutela della persona
07-06-2018 ROMA - Controllo dei lavoratori e privacy: gli orientamenti applicativi del Garante, dell’Ispettorato e della magistratura
31-05-2018 TREVISO - Controllo e lavoro nell'era del GDPR
31-05-2018 LUSSEMBURGO - European Constitutionalisms, the Social Market Economy, and the Principle of Accommodation
30-05-2018 NAPOLI - Tutela del lavoro digitale e smart working
28-05-2018 FOGGIA - Il modello italiano di "conciliazione condivisa" nella PA in trasformazione
25-05-2018 NAPOLI - Riforme del lavoro pubblico, codici di comportamento e codici etici
25-05-2018 TORINO - Social integration in EU law: Contents, limits and functions of an elusive notion
25-05-2018 UDINE - I profili assistenziali, previdenziali e fiscali della legge n. 76/2016
24-05-2018 VERONA - Il diritto come strumento di cambiamento sociale | Effetti, attori ed educazione giuridica
23-05-2018 NAPOLI - Les réformes du droit du travail en France
18-05-2018 ROMA - Stefano Rodotà: la cultura del diritto
17-05-2018 PALERMO - XIX Congresso Nazionale AIDLASS 2018 (17-19 maggio 2018)
16-05-2018 REGGIO CALABRIA - Lavoro e Diritti Sociali dopo la grande crisi. Cambiamenti e prospettive. Un confronto fra giuslavoristi e costituzionalisti
16-05-2018 LEUVEN - "Negotiating the Algorithm": Artificial Intelligence, "Humans-as-a-Service" and Labour Protection.
15-05-2018 FERRARA - Lavoro e previdenza ai tempi della Gig Economy (15-16 maggio 2018)
15-05-2018 ROMA - D. Lgs. 81/2008 - A dieci anni dall'entrata in vigore, quali prospettive?
15-05-2018 ROMA - La quarta rivoluzione industriale. Quali implicazioni per il mondo del lavoro
15-05-2018 BENEVENTO - Subordinazione e autonomia del lavoro nella transizione verso l'economia digitale
14-05-2018 ROMA - Il lavoro pubblico in Italia e in Spagna: temi e questioni tra diritto del lavoro e sicurezza sociale
10-05-2018 BRESCIA - La costruzione culturale e giuridica del maschile
10-05-2018 CATANZARO - “Uso” e “Abuso” del giustificato motivo oggettivo di licenziamento
10-05-2018 ROMA - XXXVI Premio "Giuseppe Chiarelli"
09-05-2018 ROMA - Verso un pilastro sociale europeo? Dopo la Joint Declaration di Göteborg
07-05-2018 VENICE - The Role of the State and Industrial Relations (7-11 May 2018)
04-05-2018 ROMA - La stagione contrattuale del pubblico impiego: presupposti, innovazioni e problemi aperti
04-05-2018 PARMA - Il lavoro nel diritto comunitario (ora eurounitario) e l’ordinamento italiano: (più di) trent’anni dopo | Seminario dedicato a Michele De Luca in occasione dei suoi 80 anni
03-05-2018 ROMA - Diritto del lavoro e argomentazione giuridica nella giurisprudenza costituzionale spagnola
03-05-2018 LUSSEMBURGO - The economic and the social in the case law of the CJEU: searching for a fair balance
03-05-2018 MESSINA - Lectio Magistralis del Prof. Franco Carinci
03-05-2018 PALMI - Festival della letteratura e del diritto (3-4-5- maggio 2018)
27-04-2018 ROVIGO - Il lavoro nelle cooperative. La recente pronuncia delle Sezioni unite in materia di esclusione-licenziamento del socio lavoratore
26-04-2018 MESSINA - Capitalismo globalizzato e democrazia: società della conoscenza, lavoro, cittadinanza sociale. Per una teoria sociale critica (26-27 aprile 2018)
26-04-2018 LUSSEMBURGO - The principle of effectiveness in the judicial dialogue between the CJEU and domestic Courts
23-04-2018 PARMA - La prospettiva del diritto del lavoro, oggi e nei prossimi decenni
20-04-2018 LATINA - Subordinazione ed autonomia nel lavoro che cambia (20-21 aprile 2018)
20-04-2018 TREVISO - Welfare aziendale e relazioni industriali: prospettive di sviluppo e di competitività
20-04-2018 BARI - Un patto per le relazioni industriali | Contrattazione collettiva e produttività
19-04-2018 VENEZIA - Lavoro e lavori all'indomani della L. 81 del 2017
18-04-2018 GENOVA - XVI Incontro Biagi-D'Antona | Interesse collettivo e conflitto
18-04-2018 BRESCIA - Europa dei diritti, Europa dei mercati
17-04-2018 URBINO - Appalti e qualità del lavoro nella filiera delle carni: quale ruolo per le relazioni industriali?
17-04-2018 ROMA - Workshop di approfondimento sui fondi di solidarietà bilaterali
16-04-2018 MILANO - Il lavoro pubblico privatizzato a 25 anni dalla riforma
16-04-2018 BOLOGNA - Reddito di base: realtà o utopia?
13-04-2018 SANTA MARIA CAPUA VENERE - Il principio lavorista settant'anni dopo
13-04-2018 NAPOLI - II Workshop Internazionale | Attori istituzionali e sociali nel distacco transnazionale dei lavoratori
13-04-2018 PERUGIA - Le riforme del pubblico impiego privatizzato
10-04-2018 FIRENZE - Egemonia negoziata. Quattro decenni di riforme del lavoro in Cina
09-04-2018 MILANO - Appalti pubblici e lavoratori svantaggiati | Tavola rotonda su Esperienze e proposte
06-04-2018 ROMA - La proposta di regolamento istitutivo dell’Autorità Europea per il Lavoro
04-04-2018 ROMA - Ezio Tarantelli – Un testimone verso il futuro
26-03-2018 BOLOGNA - Premio Giorgio Ghezzi | Conferimento al vincitore dell'undicesimo bando di concorso
23-03-2018 URBINO - Principi fondamentali e diritti del lavoro
21-03-2018 NAPOLI - Il Terzo Settore tra libertà di associazione e doveri di solidarietà
19-03-2018 MODENA | XVI Convegno internazionale in ricordo di Marco Biagi, "Assessing Worker Performance in a Changing Technological and Societal Environment: An Interdisciplinary and Multifaceted Perspective" (19-20/03/2018)
16-03-2018 FERRARA - Il distacco transnazionale dei lavoratori. Il caso italiano
16-03-2018 CATANIA - La quarta Riforma del lavoro pubblico (tra buon andamento, imparzialità ed efficienza della Pubblica Amministrazione)
15-03-2018 ROMA | L'applicazione giudiziale della Carta dei diritti fondamentali nell'ordinamento italiano (15-16/03/2018)
15-03-2018 CATANZARO - Le Regioni e l'Unione Europea
14-03-2018 ROMA - Donne Previdenza Pari Opportunità
12-03-2018 MILANO - Novità in tema di whistleblowing. Per le pubbliche amministrazioni e per le imprese private
09-03-2018 PERUGIA - La disciplina dei licenziamenti nell'attuale quadro ordinamentale
09-03-2018 LUCCA - Lavoro e Famiglia | Vecchi e nuovi intrecci tra cambiamenti nel mondo del lavoro e nelle relazioni familiari
02-03-2018 Rinviato || ROVIGO - Il lavoro nelle cooperative. La recente pronuncia delle Sezioni unite in materia di esclusione-licenziamento del socio lavoratore
27-02-2018 NAPOLI - Il licenziamento economico tra liberta` d’impresa e diritto al lavoro
16-02-2018 VERONA - Europa e diritti: la tutela del lavoro attraverso la tutela dei diritti fondamentali Il processo davanti al Giudice dell’Unione
12-02-2018 ROMA | Seminari Previdenziali Maceratesi - I giovani interrogano i Maestri
08-02-2018 MILANO | Salario minimo e legge sulla rappresentanza
29-01-2018 MILANO - Lavoro sommerso e strategie di contrasto | A che punto siamo?
23-01-2018 NAPOLI - La riforma del terzo settore: dal Dono al Mercato?
19-01-2018 ROMA - Nuovi orizzonti del diritto del lavoro. Paradigma, attori, regolazione
12-01-2018 ROMA - Le reti di imprese: profili di diritto nazionale ed europeo
18-12-2017 MILANO - Il diritto del lavoro europeo: problemi e prospettive
16-12-2017 MESSINA - Le società partecipate degli enti locali: tipologie e rapporti di lavoro
16-12-2017 BARI - Caporalato e sfruttamento del lavoro
15-12-2017 BRESCIA - La contrattazione collettiva di secondo livello a Brescia: tendenze recenti
15-12-2017 BARI - Il Viaggio della Costituzione
12-12-2017 URBINO - Sicurezza sul lavoro e pariteticità
08-12-2017 LUXEMBOURG - Politique d'emploi contre Droits sociaux à l'ère du Socle européen
07-12-2017 BARI - Diritti sociali e mutamento dei rapporti economico-sociali
06-12-2017 FOGGIA - Il diritto all’istruzione e alla formazione degli studenti con disabilità
06-12-2017 BOLOGNA - Seminari di Bertinoro | Dialoghi di diritto del lavoro tra cielo e mare (6-7/12/2017)
05-12-2017 BRESCIA - A dialogue on constitutional and comparative legal reasoning
05-12-2017 VENEZIA - Work-life balance: conciliando competitività e benessere
04-12-2017 SALERNO - Contratto a termine e licenziamento nelle recenti riforme: Italia e Francia a confronto
04-12-2017 ROMA - Lavoro agile e condivisione delle responsabilità genitoriali - Nuove prospettive in Italia e in Europa (4-5/12/2017)
04-12-2017 ROMA - Tutela dei soggetti deboli e trasformazioni del lavoro tra diritti e libertà. Prospettive nazionali e internazionali
01-12-2017 PISA - Autonomia e subordinazione tra mercato e diritto del lavoro. Vecchie e nuove forme di lavoro nel panorama del mercato e nella realtà economica
01-12-2017 FOGGIA - Politiche migratorie, protezione internazionale e lavoro (1-2/12/2017)
30-11-2017 ROMA - Diritto di sciopero e rappresentatività sindacale
29-11-2017 VENEZIA - Lavoro pubblico fuori dal tunnel? Retribuzioni, produttività, organizzazione
27-11-2017 MILANO - Italiani e stranieri nel mercato del lavoro: uguaglianza formale e disuguaglianza sostanziale
27-11-2017 MATERA - Il lavoro negli appalti
24-11-2017 MILANO - Il lavoro somministrato a venti anni dal “Pacchetto Treu”
24-11-2017 CATANZARO - La disciplina post-vincolistica del contratto di lavoro a tempo determinato
24-11-2017 PADOVA - Le tutele del lavoro nelle trasformazioni dell'impresa | Giornata di studi dedicata a Carlo Cester
23-11-2017 BRESCIA - Bisogni sociali e tecniche di tutela: il caso dei lavoratori stranieri
21-11-2017 PALERMO - L’efficacia della contrattazione collettiva intersettoriale e di prossimità
20-11-2017 ROMA - La privatizzazione impossibile del pubblico impiego | 25 anni di riforme: da Amato a Bassanini, da Brunetta alla Madia
17-11-2017 VENEZIA - Industria 4.0 e il suo impatto sul mercato del lavoro
17-11-2017 ROMA - L'asseverazione dei modelli di organizzazione e di gestione della salute e sicurezza sul lavoro
15-11-2017 BENEVENTO - Servizi pubblici essenziali: diritto di sciopero e rappresentatività delle organizzazioni sindacali
14-11-2017 FIRENZE - VI Lezione Gino Giugni | Mezzo secolo di mercato del lavoro e occupazione in Italia. Caratteristiche, cambiamenti, persistenze
13-11-2017 BRESCIA - Workers Buyout - Istruzioni per l'uso...
10-11-2017 MESSINA - Un nuovo diritto per le donne vittime di violenza | art. 24 del decreto legislativo n. 80 del 15 giugno 2015
10-11-2017 ROVIGO - I licenziamenti a due anni dalla riforma
10-11-2017 ROMA - Reddito di base. Una proposta concreta per il XXI secolo
09-11-2017 ANCONA - Tecniche e ideologie della “riforma” del Diritto del lavoro
09-11-2017 CAMERINO - Con-vivere nel (dis)ordine | Conflitto e sicurezza nella società della globalizzazione (9-10/11/2017)
09-11-2017 SALAMANCA - Impacto laboral de las redes empresariales (9 y 10 noviembre de 2017)
09-11-2017 NAPOLI - L'Europa e la crisi della socialdemocrazia: flessibilità e precarietà nel mercato del lavoro
07-11-2017 NAPOLI - Employment at will in the US vs Employment by contract in the EU
03-11-2017 MILANO - Giovani e Lavoro
03-11-2017 LEUVEN - Game Changers in Labour Law Shaping the future of work (3-4 November 2017)
24-10-2017 BENEVENTO - Amministrazioni pubbliche e sindacati | Nuovi scenari dopo la c.d. riforma Madia
23-10-2017 ROMA - L’interpretazione nel diritto del lavoro in bilico tra effettività dei diritti e misure deflattive del contenzioso (23-25/10/2017)
23-10-2017 ENNA - 60 anni di Unione Europea: sfide e prospettive per l'Europa di oggi e domani
20-10-2017 MODENA - Per una buona e piena occupazione
20-10-2017 ROMA - Il lavoro nelle piattaforme digitali: nuove opportunità, nuove forme di sfruttamento, nuovi bisogni di tutela
19-10-2017 ROMA - Risoluzione del rapporto di lavoro, incentivi all'esodo e accordi conciliativi
18-10-2017 ROMA - Il lavoro agile nella disciplina legale, collettiva ed individuale | Stato dell'arte e proposte interpretative di un gruppo di giovani studiosi
16-10-2017 LEON - Retos del ordenamiento laboral en un mundo global”
13-10-2017 NAPOLI - Distacco dei lavoratori, Unione Europea e ordinamenti nazionali. Problemi e prospettive
12-10-2017 BRESCIA - Impresa, Lavoro e non lavoro nell'economia digitale (12-13 ottobre2017)
12-10-2017 MILANO - “Non è un paese per vecchi?" Age management e organizzazioni
10-10-2017 ROMA - La disciplina del lavoro agile nella L. n. 81/2017
10-10-2017 NAPOLI - Nel tunnel della burocrazia italiana: cambiamenti organizzativi e lavoro pubblico
07-10-2017 LUCCA - Conversazioni sul lavoro dedicate al Prof. Giuseppe Pera a dieci anni dalla sua scomparsa (6-7 ottobre 2017)
06-10-2017 BOLOGNA - Dialoghi sulla Costituzione e sul Lavoro
06-10-2017 UDINE - Sicurezza nel lavoro - La formazione del lavoratore - Un diritto e un dovere
05-10-2017 BENEVENTO - Qualificazione e certificazione dei rapporti di lavoro
29-09-2017 CATANIA - La Pubblica Amministrazione tra modernità e moralizzazione
29-09-2017 NAPOLI - Evoluzioni/involuzioni in materia di licenziamento: opinioni a confronto e question time
28-09-2017 CATANIA - PerBene.IT | Performance, Benessere organizzativo e Impatto sul Territorio: riflessioni a margine della riforma Madia
27-09-2017 FIRENZE - La riforma del lavoro pubblico a due anni dalla Legge Madia
27-09-2017 ROVIGO - Labour Mobility and Transnational Solidarity in the EU
22-09-2017 VENEZIA - La partecipazione oltre i luoghi e le relazioni di lavoro: economia condivisa e inclusione sociale
22-09-2017 TRIER - 'Social Pillar' - Social Europe?
20-09-2017 ROMA - Autonomie territoriali e Unione Europea | Fonti, istituzioni, diritti (20-21/09/2017)
15-09-2017 TRENTO - La terza dimensione del diritto del lavoro: primi scavi
15-09-2017 FIRENZE - Judicial Protection and Free Movement of Workers
17-07-2017 MILANO - La somministrazione di lavoro: un bilancio a vent’anni dal “Pacchetto Treu”
17-07-2017 PERUGIA - La vecchiaia nella tutela pensionistica (17-19 luglio 2017)
14-07-2017 BOLOGNA - I recenti orientamenti della Corte di cassazione in materia di licenziamenti ex art. 18 «versione Fornero»
12-07-2017 NAPOLI - La valutazione del personale della pubblica amministrazione; tra prassi e regole
12-07-2017 ROMA - Italia – Brasile | Modelli sociali a confronto
07-07-2017 ROME - The Decentralization of Collective Bargaining in Europe: set-ups, trends and prospects
06-07-2017 ROMA - Rapporto 2017 dell’Osservatorio sul rispetto dei diritti fondamentali in Europa
06-07-2017 NAPOLI - La pensione di vecchiaia: uno sguardo verso il futuro
05-07-2017 NAPOLI - Fondi pensione: problemi e prospettive
29-06-2017 VENEZIA - Gli enti pubblici economici e le società partecipate: profili giuslavoristici fra diritto privato e legislazione speciale
23-06-2017 NAPOLI - Crisi d'impresa e tutela del lavoro (23-24 giugno 2017)
21-06-2017 BENEVENTO - La regolazione della somministrazione di lavoro tra presente e futuro
19-06-2017 LUSSEMBURGO - Enhancing the European Social Model
18-06-2017 VENICE - Global Trade and Labour Rights (18 - 24 June 2017)
16-06-2017 ROMA - Valori e tecniche nelle riforme del lavoro dell'ultimo ventennio (1997/2017): continuità e discontinuità
14-06-2017 ROMA - Convegno Italo-Spagnolo sulle politiche del lavoro in ambito locale
10-06-2017 CAGLIARI - Le politiche del lavoro in Italia a vent'anni dalla Legge 196/1997
09-06-2017 CAGLIARI - Conversazioni sul pensiero di Mario Napoli: un confronto sulla disciplina attuale dei licenziamenti
09-06-2017 NAPOLI - Legittimazione sindacale e diritto di sciopero nei servizi essenziali... e oltre
08-06-2017 MACERATA - Previdenza sociale, vincoli di bilancio, andamenti demografici: un diritto in cambiamento? (8-9 giugno 2017)
08-06-2017 ROMA - Un'assicurazione europea contro la disoccupazione? | Conferenza in memoria di Fabio Neri
07-06-2017 BRESCIA - Cliniche del lavoro: il metodo clinico e la sua applicazione ai problemi deontologici
05-06-2017 ROMA - L’età pensionabile nella prospettiva previdenziale
31-05-2017 BENEVENTO - La Costituzione ha 70 anni
30-05-2017 ROMA - L'(in)sussistenza del fatto nel licenziamento
29-05-2017 BENEVENTO - Lavoro, welfare e diritti nella società contemporanea
29-05-2017 VENICE - Building the Next Era of Labor Unions in America
26-05-2017 REGGIO CALABRIA - Vecchie e nuove precarietà: il caso dei giudici non togati
26-05-2017 VENEZIA - Lavoro autonomo e capitalismo delle piattaforme (26-27 maggio 2017)
25-05-2017 ROMA - Il sostegno del reddito dei lavoratori fra iniziativa pubblica e privata - I fondi di solidarietà
24-05-2017 ROMA - Patti individuali e conciliazioni nel rapporto di lavoro
23-05-2017 BRESCIA - Le riforme del mercato del lavoro e le tendenze della contrattazione collettiva Un dialogo con la dottrina spagnola
23-05-2017 NAPOLI - Problemi del mercato del lavoro nell'era digitale
18-05-2017 CASSINO - Frammentazione organizzativa e lavoro: rapporti individuali e collettivi (18-19 maggio 2017)
17-05-2017 CASERTA - Impresa e nuove culture del lavoro. Un approccio multidisciplinare
16-05-2017 VITERBO - Il diritto del lavoro di Francesco Carnelutti
12-05-2017 ROMA - La previdenza sociale: un dialogo sempre aperto tra dottrina, giurisprudenza e avvocatura
12-05-2017 FIRENZE - Social Dumping and recent challenges for Labour Law in Europe (12-13 maggio 2017)
12-05-2017 ROMA - Ricordando Sergio Magrini | La personalità di Sergio Magrini: idee, intemperanze, affetti, emozioni
11-05-2017 ROMA - Iniziativa dell’Italia sul lavoro che cambia
10-05-2017 FIRENZE - Presente e futuro del sindacato
09-05-2017 ROMA - Smart working: esperienze e prospettive
08-05-2017 NAPOLI - I contratti a termine della PA
06-05-2017 CAGLIARI - L'inderogabilità delle norme, l'indisponibilità dei diritti e la prescrizione "alla prova" del Jobs Act
05-05-2017 MESSINA - FOCUS: Adriano Olivetti IV edizione (5-6 maggio 2017)
05-05-2017 ROMA - Ricordando Sergio Magrini | Il pensiero scientifico di Sergio Magrini: il Diritto del lavoro ieri, oggi, domani
02-05-2017 LÈON - I Seminario Internacional de Derecho del Trabajo y de la Seguridad Social (2 y 3 de mayo de 2017)
28-04-2017 SANTA MARIA CAPUA VETERE - Alla ricerca dell'efficienza: misurazione e valutazione della performance nelle pp.aa.
28-04-2017 PARMA - Il rapporto di lavoro nel trasporto aereo
22-04-2017 CAGLIARI - Il Crowdwork e il lavoro tramite piattaforma: vecchi e nuovi problemi per il diritto del lavoro
22-04-2017 ROMA - La nuova riforma del lavoro pubblico | Contesto sistematico e novità normative
21-04-2017 REGGIO CALABRIA - L'insostenibile incertezza del processo del lavoro
21-04-2017 SAN BENEDETTO DEL TRONTO - La nuova disciplina sui controlli a distanza
21-04-2017 MESSINA - A 60 anni dai Trattati di Roma: i valori fondanti dell'UE come base per la costruzione di una nuova Europa
20-04-2017 AQUILA - Donne e uomini nelle Istituzioni e nelle Università
20-04-2017 BENEVENTO - Il contratto a termine tra Italia e Spagna
07-04-2017 ROMA - La nuova disciplina della transazione fiscale
06-04-2017 LUCCA - Il diritto del lavoro nel contesto europeo: fra tradizione e rinnovamento
05-04-2017 BENEVENTO - La valutazione delle performance delle amministrazioni pubbliche: bilanci e prospettive
03-04-2017 URBINO - Sguardi sul lavoro che cambia
03-04-2017 NAPOLI - Recent Developments in EU Competition Law
31-03-2017 SIENA - Diritti acquisiti e tecniche di tutela delle generazioni future
31-03-2017 VICENZA - Diritto del lavoro e diritto sindacale, oggi
31-03-2017 ROMA - Un contratto tipo per i Quadri e le Alte Professionalità, Ricercatori e Professionisti dipendenti
29-03-2017 ROMA - La tutela effettiva dei diritti sociali nel giusto processo
27-03-2017 MESSINA - Discriminazioni, tutela e azioni positive
24-03-2017 SANTA MARIA CAPUA VETERE - La mutazione genetica del diritto del lavoro
24-03-2017 ROMA - Le pari opportunità in magistratura e nelle professioni legali
24-03-2017 AQUILEIA - Dalla tutela dell’ambiente alla tutela dell’ambiente di lavoro. Normativa, processo e sanzioni. Il caso amianto (24-25 marzo 2017)
22-03-2017 ROMA - Il divario generazionale tra conflitti e solidarietà - Generazioni al confronto | Presentazione del rapporto 2017
20-03-2017 MODENA - XV International Conference in Commemoration of Professor Marco Biagi (20-21 march 2017)
17-03-2017 BOLOGNA - La grammatica del diritto del lavoro fra codificazioni nazionali e progetto eurounitario. Loi Travail e Pilastro sociale europeo a confronto
15-03-2017 ROMA - Un insegnamento che rimane, un dialogo che continua | Marco Biagi a 15 anni dalla scomparsa
15-03-2017 ROMA - Il diritto della sicurezza sul lavoro tra conferme e sviluppi
15-03-2017 FOGGIA - Sfruttamento del lavoro e nuove schiavitù. Effettività degli strumenti di contrasto
14-03-2017 MILANO - I licenziamenti per motivi soggettivi fra vecchio e nuovo diritto
14-03-2017 ROMA - Lavoro e diritti sociali: prospettive per una rifondazione dell’identità politica e culturale in Europa
10-03-2017 JESI - Il nuovo art. 4 dello Statuto dei Lavoratori, implicazioni nell'impiego pubblico e privato
10-03-2017 MODENA - Il contratto collettivo nazionale dei metalmeccanici
09-03-2017 BRESCIA - Training workshop for clinical teachers and trainers (9 e 10 marzo 2017)
09-03-2017 ROMA - Consegna del Premio di Laurea Gino Giugni (III Edizione)
09-03-2017 TORINO - Problematiche dell’appello nel processo del lavoro e processo del lavoro e pubblico impiego
07-03-2017 ROMA - I TCAs nello spazio giuridico globale: quali sviluppi?
03-03-2017 NAPOLI - Il diritto del lavoro alla prova del referendum
28-02-2017 TRENTO - La titularidad del derecho de huelga
28-02-2017 ROMA - Governance economica e salario minimo nell’Unione europea: quali prospettive per l’Italia?
23-02-2017 ROMA - XXXV Premio “Giuseppe Chiarelli” | XXIII Premio “Eugenio Selvaggi”
23-02-2017 CATANIA - Industry 4.0: come cambiano il lavoro e le relazioni industriali
22-02-2017 NAPOLI - Licenziamento, diversità di regimi e principio di eguaglianza
17-02-2017 MODENA - Disturbi muscolo-scheletrici e lavoro: una mappatura critica
16-02-2017 FIRENZE - A Purposive Approach to Labour Law
03-02-2017 LUXEMBOURG -
30-01-2017 MILANO - Il contrasto al lavoro sommerso | Il ruolo dell’attività di vigilanza
26-01-2017 ROMA - Lavoro e Diritti Sociali negli ordinamenti giuridici latinoamericani. Possibile quadro sistematico e questioni di effettività
23-01-2017 NAPOLI - Dalle mansioni al Pepêchage. Quale organizzazione per l’impresa?
20-01-2017 CATANIA - Pubblico impiego: Rapporti tra procedimento disciplinare e procedimento penale
18-01-2017 ROMA - Giorgio Usai e il metodo delle relazioni industriali
13-01-2017 PALERMO - Processo del lavoro e dintorni
17-12-2016 MESSINA - Controlli del datore di lavoro e tutela dei diritti del lavoratore
16-12-2016 BARI - Problemi attuali del sistema previdenziale italiano
15-12-2016 FIRENZE - The displacement of socila Europe | A Law in Context Inquiry (15-16 December 2016)
14-12-2016 ROMA - Presentazione del libro "Al bivio. Lavoro, sindacato e rappresentanza nell’Italia di oggi"
13-12-2016 MILANO - Occupazione e flessibilità alla luce del Jobs Act
13-12-2016 NAPOLI - Collettività organizzate, principio di maggioranza e tutele individuali
12-12-2016 BOLOGNA - XII edizione Seminari di Bertinoro (12-13 dicembre 2016)
12-12-2016 URBINO - Il gusto della legalità
12-12-2016 BRESCIA - Riforme del lavoro ed effetti economici
12-12-2016 MILANO - Sicurezza e libertà in tempi di terrorismo globale (12-13 dicembre 2016)
06-12-2016 URBINO - La formazione per la sicurezza sul lavoro
05-12-2016 ROMA - Ricordo del professore Matteo Dell’Olio
05-12-2016 BARI - Funzione e funzionamento del diritto sindacale in europa
05-12-2016 MILANO - Legge Fornero, Jobs Act e licenziamenti | Due sistemi distinti o un sistema modulato?
05-12-2016 NAPOLI - Il rapporto di lavoro nelle società in house: le novità della Riforma Madia
02-12-2016 BOLOGNA - La tutela contro le discriminazioni sul lavoro
02-12-2016 PARMA - Processo del lavoro tra tutele ed incertezze
02-12-2016 CATANIA - Creare lavoro - Servizi per l’impiego e politiche attive del lavoro nel d.lgs. 150/2015 e nella riforma costituzionale
02-12-2016 ROMA - Rapporti di lavoro e società pubbliche
02-12-2016 RENDE - Il regime delle mansioni dopo il c.d. Jobs act
01-12-2016 VENEZIA - Stato sociale, Lavoro e welfare aziendale ai tempi del “Jobs Act”
30-11-2016 BARI - I diritti sociali e i dilemmi della giurisprudenza costituzionale
29-11-2016 ROMA - Close the Deal, Fill the Gap
28-11-2016 FIRENZE - Freedom of Enterprise and EU Labour Law
28-11-2016 FOGGIA - Disabilità e DSA, cultura dell'inclusione, norme e buone prassi
26-11-2016 MESSINA - Tecniche di redazione del ricorso nel rito del lavoro: dal processo telematico all’introduzione della controversia innanzi alle Alte Corti
25-11-2016 PERUGIA - Diritto costituzionali e conflittualità sociale nella società complessa
25-11-2016 NAPOLI - Argomenti di diritto sindacale
25-11-2016 UDINE - Giudizio e pre-giudizio di genere
23-11-2016 NAPOLI - L’accesso alla sicurezza sociale | L’effettività della tutela dei diritti sociali nel processo previdenziale ed assistenziale
21-11-2016 MILANO - Genere e Generazioni, quale parità nelle università italiane? Esperienze a confronto
21-11-2016 ROMA - ISDS, Labor and Free Trade Agreements WORKSHOP
19-11-2016 TRIESTE - La libertà sindacale tra la Carta e la Corte Costituzionale
18-11-2016 PRATO - La legge sui licenziamenti individuali cinquant'anni dopo | Le nuove frontiere della stabilità dei rapporti di lavoro
17-11-2016 BOLOGNA - Autonomia e subordinazione del diritto del lavoro (17-18 novembre 2016)
17-11-2016 ROMA - A un passo dal referendum: il lavoro nella costituzione italiana
15-11-2016 FERRARA - Presentazione Bilancio di Genere 2015
14-11-2016 WARSAW - Flexible forms of employment in Italian and Polish labour law. Opportunities and risks
11-11-2016 LUXEMBOURG - The Subordination Dilemma and the Scope of EU Labour Law
11-11-2016 BARI - I giovani giuslavoristi e gli studi di diritto del lavoro | in memoria del Prof. Mario Giovanni Garofalo (11-12 novembre 2016)
11-11-2016 ROMA - Fattore “tempo” e diritti fondamentali. Cassazione e Corte EDU a confronto
10-11-2016 BOLZANO - IAD 2016 - International Dialogue on Labour Law VIII (10-11 novembre 2016)
10-11-2016 NAPOLI - Il Governo dei fenomeni migratori. Quale modello di integrazione?
10-11-2016 ZARAGOZA - La evaluaciòn de la investigaciòn en derecho | Simposio Internacional (10-11 de noviembre de 2016)
07-11-2016 NAPOLI - Servizi essenziali della persona e politiche di inclusione sociale
05-11-2016 ROMA - Il decreto "Madia" di riforma della dirigenza pubblica
05-11-2016 LUCCA - Riti e sapienza del diritto del lavoro. | Fonti, valori, principi, regole (5 e 6 novembre 2016)
03-11-2016 FOGGIA - Qualità del lavoro, benessere organizzativo e performance nelle pubbliche amministrazioni. Un focus sulle università
03-11-2016 BRUSSELS - Close the Deal, Fill the Gap
28-10-2016 BARI - I Servizi per il lavoro e le politiche attive in Puglia dopo il Jobs Act
27-10-2016 ROMA - Tipologie contrattuali e disciplina delle mansioni | Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81
27-10-2016 BERGAMO - Lavoro all'estero: nuove opportunità per la circolazione dei lavoratori
25-10-2016 ROMA - Il lavoro e la previdenza nella Costituzione rinnovata
24-10-2016 NAPOLI - Gli oneri di allegazione nel processo del lavoro
24-10-2016 MILANO - La Corte Costituzionale, i diritti sociali e il welfare
21-10-2016 PADOVA - Interessi individuali e interessi collettivi nel pensiero di Giuseppe Suppiej | Ricordo di un Maestro
17-10-2016 POZZUOLI - L’evoluzione del rapporto di lavoro nell’organizzazione delle pubbliche strutture
14-10-2016 NAPOLI - Cultura dei luoghi e luoghi della cultura | Lavoro, Volontariato, Dono
14-10-2016 VENEZIA - Verso relazioni industriali partecipative
11-10-2016 FIRENZE - IV "Lezione Gino Giugni": Il “lungo autunno” nella storia d’Italia
08-10-2016 CAPRI - Organizzando: la Giustizia
08-10-2016 COSENZA - Diritto del lavoro | Autonomia e subordinazione dopo il Jobs Act
07-10-2016 UDINE - Sicurezza nel lavoro - Responsabilità degli enti
07-10-2016 BOLOGNA - Mafie, legalità, lavoro | Una ricerca in Emilia-Romagna e in Veneto
06-10-2016 ROMA - Diritti sociali e reddito garantito: pilastri per una nuova Europa
30-09-2016 FOGGIA - La forza del diritto contro lo sfruttamento del lavoro in agricoltura: le nuove prospettive di tutela
30-09-2016 CATANIA - Processo del lavoro e dintorni | Le attuali criticità sulle controversie di lavoro
30-09-2016 LUXEMBOURG - Life Time Contracts: “Rethinking Contract Law”
29-09-2016 CASERTA - Responsabilità civile delle imprese: rivalsa, surroga e regresso degli Enti assicurativi
26-09-2016 MILANO - I licenziamenti disciplinari dopo le recenti riforme: il dibattito teorico e nella giurisprudenza
23-09-2016 VERONA - Collaborazione e lavoro autonomo
23-09-2016 BERLINO - European Employment policies: current challenges. Active and passive labour market policies in the EU | Marie Sklodowska-Curie grant
22-09-2016 ROMA - Le politiche del lavoro nella riforma della Costituzione
16-09-2016 ROMA - Il giustificato motivo oggettivo: la fattispecie
15-09-2016 TORINO - Seminario Euromediterraneo - Il lavoro degli immigrati (15-16 settembre 2016)
15-09-2016 LYON - Les évolutions de la négociation collective en temps de crise (15-16 septembre 2016)
08-09-2016 MILANO - European Regional Congress | The Future of Representation (8-9-10/09/2016)
07-09-2016 FERRARA - European Law Institute’s | Annual Conference and General Assembly 2016 (7-9 September 2016)
18-07-2016 MILANO - Misure a sostegno della produttività e del welfare aziendale
18-07-2016 MACERATA - Il sistema previdenziale italiano. Principi, struttura ed evoluzione | Seminari di studi previdenziali (18-19 luglio 2016)
15-07-2016 MATERA - Riformato e deformato? La Statuto dei Lavoratori dopo il Jobs Act
14-07-2016 ROMA - Presentazione del Rapporto 2016 dell’Osservatorio sul rispetto dei diritti fondamentali in Europa
13-07-2016 MATERA - Metropolis (13-16 luglio 2016)
07-07-2016 MILANO - La disciplina dei contratti di lavoro ad un anno dal Jobs Act
01-07-2016 AGRIGENTO - Le dimensioni del lavoro al tempo del Jobs Act (1-2 luglio 2016)
01-07-2016 CAGLIARI - Mario Napoli, un maestro del diritto del lavoro | La persona e il diritto del lavoro - Riflessioni sull’opera alla ricerca di spunti in una fase di transizione (1-2 luglio 2016)
27-06-2016 BRESCIA - Ragioni e passioni della contrattazione collettiva di secondo livello | Un'analisi delle tendenze italiane ed europee
23-06-2016 BENEVENTO - L'inderogabilità nel diritto del lavoro, oggi
23-06-2016 BOLOGNA - Forum del lavoro digitale
23-06-2016 BARI - Europa e migrazioni forzate | Quale futuro per le politiche europee? Quali forme e pratiche di resistenza? (23-24 giugno 2016)
23-06-2016 ROMA - Cambiare attraverso la partecipazione, l'innovazione, la contrattazione
21-06-2016 BENEVENTO - I diritti dei lavoratori in Italia e in Europa: una discussione a partire dalla Carta dei diritti universali del lavoro della CGIL
19-06-2016 VENICE - 3rd International Seminar on International and Comparative Labour Law | Sustainable Development, Global Trade and Social Rights (19-25 june 2016)
16-06-2016 NAPOLI - Legge e contrattazione collettiva nel diritto del lavoro post-statutario (16-17 giugno 2016)
15-06-2016 NAPOLI - Il lavoro oggi: un'altra regolazione è possibile? Le politiche del diritto della CGIL
13-06-2016 ROMA - Il diritto dell’occupazione dopo il Jobs act
10-06-2016 VENEZIA - Gli strumenti di deflazione del contenzioso dopo il Jobs Act. Conciliazione, certificazione, stabilizzazione dell'occupazione
09-06-2016 PERUGIA - Le nuove frontiere del lavoro | Il mestiere del giuslavorista ai tempi del jobs act (9-11/06/2016)
08-06-2016 ROMA - Le mansioni dopo il Jobs Act
07-06-2016 ANCONA - L'organizzazione e il coordinamento | L'autonomia e la subordinazione
03-06-2016 REGGIO CALABRIA - La giustizia contrattuale: tecniche e tendenze nel diritto del lavoro e nel diritto civile. Riflessione dopo la grande crisi
31-05-2016 BENEVENTO - Discriminazioni, pari opportunità e tecniche di tutela
30-05-2016 URBINO - Organizzazione del lavoro e modelli di gestione della sicurezza nella piccola e media impresa
27-05-2016 TORINO - Il capitale umano | Il diritto del lavoro al tempo della precarietà (27-28 maggio 2016)
26-05-2016 ROMA - Il nuovo giuslavorista nell'accademia, nella magistratura e nella professione
26-05-2016 ROMA - I lavori e i contratti di lavoro (Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81)
25-05-2016 FIRENZE - I licenziamenti tra passato e futuro
24-05-2016 MILANO - La nuovo disciplina dei controlli a distanza | Lavoro e tecnologia dopo il Jobs act
23-05-2016 NAPOLI - Le riforme del lavoro in Europa: la Loi El Khomri e il nuovo diritto del lavoro in Francia
23-05-2016 ROMA - La nuova governance dei servizi per il lavoro
19-05-2016 ROME - 2016 Seri Outreach (May 19/21, 2016)
17-05-2016 BELLUNO - Il lavoro che cambia | Fra economia e pubblica amministrazione
17-05-2016 ROMA - Futuro delle Politiche Attive per il lavoro
13-05-2016 VERONA - La responsabilità negli appalti di lavoro
12-05-2016 FOGGIA - La riforma del Jobs Act e dintorni
12-05-2016 VENEZIA - Seminario internazionale di Diritto del lavoro (12-13 maggio 2016)
12-05-2016 BOLOGNA - Diritti fondamentali e regole del conflitto collettivo
12-05-2016 FIRENZE - Reflexive Global Labour Law
12-05-2016 ROMA - Poteri del datore di lavoro e tutela della dignità e professionalità del lavoratore al tempo del Jobs Act
11-05-2016 VENEZIA - Collective Bargaining and “Jobs Act”: the new Issues of Law Implementation through Company-Level Collective Agreements
10-05-2016 FIRENZE - Il reddito minimo garantito: nozione, funzioni e alcune questioni de jure condendo
09-05-2016 CATANIA - Lavoro e diritti sociali nella crisi europea | Un confronto fra costituzionalisti e giuslavoristi
06-05-2016 RAVENNA - Quale diritto per il lavoro (6-7 maggio 2016)
04-05-2016 BRESCIA - Fundamental Rights in Europe | “Constitutional” dialogue between the CJEU and the ECHR
03-05-2016 L'AQUILA - Legge, Istituzione e Autonomia collettiva dopo il Jobs Act
03-05-2016 NAPOLI - La Carta dei diritti universali del lavoro. Un confronto a più voci
03-05-2016 FIRENZE - La maternità nel lavoro: diritto o libertà?
02-05-2016 BENEVENTO - Il lavoro nella amministrazioni pubbliche: legge, contratto collettivo e prerogative datoriali
29-04-2016 BARI - Le relazioni industriali decentrate | Archivi - Dati - Osservatori
28-04-2016 NAPOLI - Il lavoro nel servizio sociale professionale
26-04-2016 VITERBO - Carusi e zolfatari in Sicilia al tempo della rivoluzione industriale - Storia di un'indicibile schiavitù
22-04-2016 BOLOGNA - Tecnologie di controllo del lavoro: limiti, procedure, garanzie
22-04-2016 ROMA - I diritti fondamentali in Europa e il diritto privato
22-04-2016 VICENZA - Contratto di lavoro, questioni previdenziali e ruolo del giudice dopo il Jobs Act
22-04-2016 LEIDEN - Ensuring Coherence in Fundamental Labor Rights Case Law: Challenges and Opportunities
21-04-2016 TORINO - Le relazioni industriali alla ricerca di una nuova prospettiva. Le proposte di CGIl, CISL e UIL
21-04-2016 BENEVENTO - Work Life Balance e Welfare di Sostegno
20-04-2016 ROMA - Il diritto del lavoro oggi - Nel ricordo di un Maestro (20 aprile - 8 giugno 2016)
19-04-2016 MILANO - Il Mercato del lavoro in Italia. Regole e prospettive dopo il Jobs Act
18-04-2016 MILANO - Eguaglianza e divieti di discriminazioni nell’era del diritto del lavoro derogabile
15-04-2016 BENEVENTO - Fonti, contratto collettivo e tecniche processuali
15-04-2016 CATANIA - Welfare aziendale: quadro normativo ed esperienze gestionali | Piccole e grandi imprese a confronto
15-04-2016 PERUGIA - Lavoro e libertà in Italia dopo il Jobs Act. Verso la legge sul lavoro autonomo non imprenditoriale
14-04-2016 VERONA - Lagal work and social inclusion today (14-15/04/2016)
14-04-2016 BENEVENTO - L'impatto delle riforme sul mercato del lavoro
13-04-2016 BRESCIA - Crisi economica e riforme del lavoro: un confronto tra Francia, Spagna e Italia
13-04-2016 FIRENZE - Somministrazione di lavoro e sistemi antielusivi tra diritto europeo e diritto interno
13-04-2016 ROMA - L’attuazione degli articoli 39 e 46 della Costituzione: tre proposte a confronto
12-04-2016 ROMA - Diritti fondamentali e regole del conflitto
12-04-2016 VITERBO - Subordinazione e autonomia: verso il superamento di un confine
11-04-2016 BRESCIA - La Carta dei Diritti Universali del Lavoro | Una riflessione a più voci
08-04-2016 BOLOGNA - Parità sul lavoro: quanto siamo lontane/i?
08-04-2016 TRENTO - Ttip: il trattato di libero scambio tra USA e Europa. Quali conseguenze per i cittadini e per l’economia?
05-04-2016 BOLOGNA - Uguale e diverso. Riflessioni sul contratto di lavoro pubblico
05-04-2016 VITERBO - Le mansioni del lavoratore nel nuovo contesto legislativo
04-04-2016 URBINO - Sharing economy e lavoro
04-04-2016 ROMA - Le mansioni del lavoratore
04-04-2016 NAPOLI - Per una valutazione possibile nelle scienze umane e sociali
02-04-2016 AGRIGENTO - “Diritto & Lavoro” alla prova del Jobs Act | seconda giornata di studio: la flessibilità in entrata
01-04-2016 VENEZIA - Commercio Globale e Diritti Sociali | Global Trade and Social Rights
25-03-2016 VENEZIA - The Fiat-Chrysler Case as the Archetype of the New Industrial Relations in a Global Company?
23-03-2016 ROMA - Innovazione organizzativa, partecipazione, riforma delle relazioni industriali
23-03-2016 PADOVA - La peculiarità del rapporto di lavoro del dirigente medico del SSN, alla luce della normativa comunitaria, nazionale e collettiva
21-03-2016 MILANO - Ius variandi. Inquadramento civilistico e specificità del diritto del lavoro.
21-03-2016 NAPOLI - Il licenziamento collettivo tra legge Fornero e Jobs Act: il rito, le sanzioni
18-03-2016 MESSINA - Legge 68/99 | Alla luce del D.Lgs. 151/2015 - Vantaggi per l’assunzione dei soggetti svantaggiati - Il Collocamento mirato
18-03-2016 BOLOGNA - Diritto del lavoro dell'Unione Europea | Presentazione del manuale
17-03-2016 MODENA - XIV Convegno internazionale in ricordo di Marco Biagi, “Well-Being at and through Work" (17 e 18 marzo 2016)
14-03-2016 FIRENZE - Riletture dei classici del diritto del lavoro
11-03-2016 LUCCA - I sindacati e la legge (11-12 marzo 2016)
10-03-2016 ROMA - La partecipazione dei lavoratori alla gestione dell'impresa. Una prospettiva europea
10-03-2016 FOGGIA - Libertà e lavoro dopo il Jobs Act
09-03-2016 BENEVENTO - La questione delle fonti del diritto del lavoro, in particolare del contratto collettivo
02-03-2016 L'AQUILA - Il lavoro dopo il Jobs Act | Impresa - Sindacato - Politica (2 e 16 marzo - 7 aprile - 3 maggio 2016)
26-02-2016 PISA - La tutela dei diritti nel processo civile di Cassazione
09-02-2016 ROMA - JOBS ACT: questioni di merito e di legittimità
08-02-2016 MILANO - La disciplina del licenziamento tra diritto del lavoro ed economia | Una comparazione tra il Giappone ed i Paesi dell’Unione Europea
05-02-2016 MILANO - Processo del lavoro e rito "Fornero": alla ricerca di un difficile equilibrio
29-01-2016 ROMA - Legalità del lavoro e inclusione sociale tra logica promozionale e disciplina sanzionatoria
28-01-2016 SEVILLE - I Ibero-American conference on industrial relations and human resources - Industrial relations systems from the nineteenth century to the present (28 - 29 January 2016)
25-01-2016 PERUGIA - Le riforme dei rapporti di lavoro delle pubbliche amministrazioni e della scuola pubblica
23-01-2016 AGRIGENTO - “Diritto & Lavoro” alla prova del Jobs Act
22-01-2016 MODENA - Ricordando Mario Grandi (1931-2011)
19-01-2016 NAPOLI - Riformare il lavoro pubblico: temi, modelli e proposte
18-01-2016 MILANO - Il Jobs act 2015 | Ragionamento di un anno critico (in ricordo del Prof. Mario Napoli)
18-12-2015 URBINO - Ufficio per il processo. Tirocini Formativi e buone prassi. Il modello marchigiano
18-12-2015 NAPOLI - Questioni processuali del diritto della sicurezza sociale
17-12-2015 CAGLIARI - Collective bargaining developments in time of crisis (17-18 dicembre 2015)
17-12-2015 MILANO - La riforma della pubblica amministrazione nella legge Madia: l'organizzazione e la dirigenza
16-12-2015 ROMA - Caratteri e prospettive del lavoro pubblico
15-12-2015 MILANO - L'accesso alla giustizia dei soggetti svantaggiati
14-12-2015 NAPOLI - Strikes in Essential Services in Italy (14-15 dicembre 2015)
10-12-2015 ROMA - Lavoro e crisi economica: evidenze, riforme e prospettive
04-12-2015 MODENA - Welfare aziendale, diritti e competitività di fronte al lavoro che cambia: politiche territoriali e ruolo degli attori sociali
04-12-2015 ROMA - Il lungo cammino delle donne nelle istituzioni
03-12-2015 URBINO - Diritti, responsabilità e controlli nel diritto della sicurezza sul lavoro | Un confronto tra Spagna e Italia
03-12-2015 PISA - Lavoro ed esigenze dell’impresa: garanzie ed effettività fra diritto sostanziale e processo
02-12-2015 ROMA - Quarta giornata della Bilateralità | Istituzioni paritetiche e politiche attive del lavoro
02-12-2015 NAPOLI - Continuità e Innovazione nel Diritto del Lavoro
30-11-2015 NAPOLI - Le droit du travail dans un capitalisme moderne
27-11-2015 LIVORNO - II Convegno Regionale | Tutela del lavoro nella crisi di impresa
27-11-2015 MODENA - La Riforma della Pubblica Amministrazione
27-11-2015 ROMA - Dalla scala mobile al Jobs Act: l’AIEL e il processo di riforma del mercato del lavoro
26-11-2015 BENEVENTO - Salute e sicurezza sul lavoro: regole, organizzazione, partecipazione
24-11-2015 FIRENZE - IV "Lezione Gino Giugni": Quale futuro per la contrattazione collettiva?
23-11-2015 AMIENS - Les réformes du code du travail italien
23-11-2015 NAPOLI - I diritti del lavoro riformati: Italia, Spagna e politiche sociali U.E. | Mercato del lavoro e sicurezza sociale
20-11-2015 BARI - La cultura della sicurezza fra organizzazione e formazione | D.Lgs. 81/2008 e D.Lgs. 230/2001
20-11-2015 TERAMO - A proposito della Riforma del diritto del lavoro | Workshop di approfondimento sul Jobs Act (20, 27 novembre - 4, 11 dicembre 2015)
19-11-2015 MILANO - le politiche europee di contrasto al lavoro sommerso
19-11-2015 ROMA - ILO Employment Protection Legislation Indicators | New Data and New Results
14-11-2015 GENOVA - Vigilanza e ispezione in materia di lavoro | Strumenti, procedimento, soluzioni conciliative
13-11-2015 GENOVA - Le dimissioni di lavoratori e lavoratrici | Libertà, eguaglianza, conciliazione tra lavoro e famiglia. Obiettivi, tecniche, protagonisti
13-11-2015 MILANO - Inadempimento, principio di proporzionalità e risoluzione del contratto: profili critici delle riforme in materia di licenziamento per motivi soggettivi
13-11-2015 BERGAMO - Il contratto a tutele crescenti
12-11-2015 ROMA - Workshop Diritto dell’Unione Europea e Internazionale (12-13 novembre 2015)
05-11-2015 URBINO - Ripensando l'impresa e lo sviluppo locale: quale ruolo per le relazioni sindacali?
03-11-2015 VENEZIA - Riforma Madia e lavoro nelle Università
30-10-2015 ROMA - I diritti sociali nella transizione
28-10-2015 ROMA - TTIP: Job creation and Social rights
26-10-2015 ROMA - La Giustizia del Lavoro senza Giudice del Lavoro
23-10-2015 NAPOLI - Jobs Act Presente e Futuro - Parlamento, Governo e Società Civile: tre visioni a confronto
23-10-2015 NAPOLI - Le riforme del diritto del lavoro: politiche e tecniche normative
21-10-2015 ROMA - La riforma del lavoro dalla Legge Biagi a Jobs Act
17-10-2015 LUCCA - Differenze, disuguaglianze, discriminazioni. Quel che resta dell’uguaglianza nei rapporti di lavoro, sociali ed economici (17-18 ottobre 2015)
16-10-2015 BENEVENTO - Salute e sicurezza del lavoro. Regole, organizzazione, partecipazione (RINVIATO)
16-10-2015 TRIESTE - Lavoro, Legalità, Inclusione - La contrattazione collettiva decentrata tra regole e prassi
15-10-2015 ROMA - Riforme della pubblica amministrazione e nuovo ruolo della contrattazione collettiva
15-10-2015 VITERBO - Il contratto collettivo come strumento di regolazione nel tempo della crisi (15-16 ottobre 2015)
14-10-2015 ROMA - Subordinazione e autonomia dopo il d.lgs. 81/2015
13-10-2015 ROMA - Le riforme del lavoro e le idee dei giuristi
07-10-2015 NAPOLI - Lavoro volontariato dono (7-8 ottobre 2015)
02-10-2015 BENEVENTO - Il diritto del lavoro all'epoca del Jobs Act
02-10-2015 MODENA - Lean production e salute dei lavoratori nel settore automobilistico
01-10-2015 ROVIGO - La legge dei numeri - Governance economica e marginalizzazione dei diritti (1-2 ottobre 2015)
30-09-2015 MILANO - Il reddito minimo garantito: uno strumento utile per combattere la povertà?
25-09-2015 MATERA - Dialoghi sul Jobs Act - Il contratto a tutele crescenti
25-09-2015 PESCARA - Nuove tendenze nelle relazioni industriali europee (25-26 settembre 2015)
25-09-2015 VENEZIA - L'idea del lavoro, oggi (25-26 settembre 2015)
21-09-2015 REGGIO CALABRIA - Creare lavoro. Difendere i diritti - Le riforme del lavoro in Italia e in Europa
10-09-2015 FIRENZE - Ciclo di incontri "Dialoghi fra giuriste" (10-11 settembre 2015)
09-09-2015 ROMA - La sentenza n. 70/2015 della Corte Costituzionale
21-07-2015 TREVISO - Il destino delle “Collaborazioni” dopo il c.d. Jobs Act e il ruolo delle Commissioni di certificazione
16-07-2015 VALPOLICELLA e VERONA - Crisi, politiche e diritti. Fondamenti, percorsi e limiti del diritto del lavoro (16-17 luglio 2015)
10-07-2015 BARI - La disponibilità del diritto di sciopero
08-07-2015 ROMA - Riforma degli ammortizzatori sociali, ristrutturazioni, gestione delle crisi d’impresa
30-06-2015 VENEZIA - LEGAL_frame_WORK Employment and Legality in an Inclusive Society
30-06-2015 PADOVA - Infortuni sul lavoro e malattie professionali: bilanci e prospettive a 50 anni dal testo unico
30-06-2015 TRENTO - Lavoro Welfare Sindacati Istituzioni
30-06-2015 VENICE - 2nd International Seminar on International and Comparative Labour Law - Enterprise Transformation and Social Rights (30 June – 9 July 2015)
26-06-2015 CAGLIARI - Il Jobs Act nel dialogo tra le corti alla luce dei vincoli internazionali e costituzionali (26/27 giugno 2015)
26-06-2015 NAPOLI - Il diritto di sciopero al tempo della crisi
26-06-2015 LUCCA - Gli effetti giuridici ed economici della riforma del lavoro - Un approccio pragmatico basato sui dati e sulla comparazione
23-06-2015 MILANO - I nuovi confini del diritto del lavoro. La riforma delle collaborazioni coordinate e continuative del JOBS ACT: dalla eterodirezione alla eterorganizzazione?
18-06-2015 MILANO - The Fissurization of work by Franchising and Contracting down Supply Chains
16-06-2015 ROMA - Jobs Act e tutele crescenti, la via italiana alla flexsecurity?
16-06-2015 ROMA - Interesse collettivo e rappresentanza sindacale
16-06-2015 PALERMO - Nuove e Vecchie Povertà - Stato e Regioni verso il reddito di inclusione sociale: Il Laboratorio Sicilia
12-06-2015 MODENA - Flessibilità, sicurezza e occupazione alla prova del Jobs Act
11-06-2015 ROMA - Diritto del lavoro e razionalità. Riflessioni tra vecchio e nuovo secolo: la storia di una rivista
09-06-2015 NAPOLI - Reform of Employment Regulation in Lithuania
05-06-2015 ANCONA - Jobs Act e il nuovo Diritto del lavoro (5-6 giugno 2015)
05-06-2015 VENEZIA - Dallo Statuto dei Lavoratori al Jobs Act
05-06-2015 FOGGIA - Rappresentanza di genere e organismi a tutela delle pari opportunità nell’Università. Prassi e prospettive nell’attuale scenario istituzionale
29-05-2015 MODENA - Vent’anni dopo il d.lgs n. 626/1994: le innovazioni e gli effetti empirici sulla prevenzione del rischio negli ambienti di lavoro
28-05-2015 FOGGIA - XVIII Congresso Nazionale A.I.D.La.S.S. 2015 - Lavoro, diritti fondamentali e vincoli economico-finanziari nell’ordinamento multi livello (28-30 maggio 2015)
26-05-2015 MILANO - Jobs Act: analisi e proposte per manager e imprese sulle politiche del lavoro
25-05-2015 CASERTA - Dove va il Diritto del lavoro europeo?
25-05-2015 PAVIA - La flexsecurity tra diritto comparato e nuove tendenze
22-05-2015 REGGIO CALABRIA - Il licenziamento del lavoratore e la Costituzione - Profili critici
22-05-2015 BARI - Le nuove schiavitù :: Storie di popoli (22-23 maggio 2015)
22-05-2015 CATANIA - Compressione dell'autonomia contrattuale, individuale e collettiva, a seguito del Jobs Act
20-05-2015 NAPOLI - Diritto emercato del lavoro :: L'identità e il ruolo del diritto del lavoro dopo le riforme degli ultimi anni
15-05-2015 PISA - Dialoghi sul lavoro che verrà - Il lavoro e i suoi giudici al tempo del Jobs act
15-05-2015 ALICANTE - Repensando el modelo de empleo publico
15-05-2015 ROMA - Le prospettive della sicurezza sociale nel Jobs Act
14-05-2015 ANCONA - Relazioni sindacali e sicurezza dei lavoratori nelle piccole imprese
14-05-2015 LISBOA - Congresso Mediterranico de direito do trabalho (14-15 de Maio 2015)
14-05-2015 PESCARA - Il jobs Act e la riforma del mercato del lavoro.
13-05-2015 FIRENZE - Lezione "Massimo D'Antona": C'era una volta l'art. 18 (ovvero la parabola discendente della reintegrazione)
13-05-2015 ROMA - Le ragioni del reddito garantito
11-05-2015 PAVIA - Il ruolo dell’ILO e il diritto internazionale del lavoro
11-05-2015 PERUGIA - Diritti e solidarietà in Italia
08-05-2015 ROMA - Cerimonia di consegna del Premio di Laurea Gino Giugni (II Edizione)
08-05-2015 MATERA - La tutela dell’occupazione nel quadro normativo del Jobs Act (8-9 maggio 2015)
07-05-2015 VENEZIA - Seminario internazionale di Diritto del lavoro (7-8 maggio 2015)
06-05-2015 ROMA - Il riordino delle tipologie contrattuali e la modifica della disciplina delle mansioni
04-05-2015 BOLOGNA - XIII incontro Biagi-D'Antona - Tutele nel mercato del lavoro e tutele nel rapporto: la prospettiva del Jobs Act
29-04-2015 NAPOLI - Politiche internazionali, trasformazioni sociali e lavoro: il ruolo degli Stati Uniti al tempo di Obama
29-04-2015 ASSISI - Il riordino delle tipologie contrattuali e la nuova disciplina delle mansioni e dei controlli a distanza nel Jobs Act
28-04-2015 TREVISO - Jobs Act: la nuova riforma del diritto del lavoro
27-04-2015 ROMA - Rapporti tra le fonti e rapporti tra le Corti nel diritto europeo. I licenziamenti collettivi
27-04-2015 BRESCIA - Lavoro sommerso, economia informale e legalità
20-04-2015 CAMPOBASSO - La fabbrica delle persone - Produttività e soddisfazione nella nuova organizzazione del lavoro
17-04-2015 BARI - Le nuove regole del lavoro - Linee generali della riforma e primi decreti attuativi
17-04-2015 NAPOLI - Il lavoro precario negli enti locali e nella sanità
17-04-2015 ROMA - Persone, mercati, regole: un'analisi plurale delle politiche del lavoro in Italia e in Europa
13-04-2015 ROMA - Scuola Europea di Relazioni Industriali: SERI Clusters
10-04-2015 BRESCIA - Nuove tecnologie, impresa, lavoro
10-04-2015 PARMA - Dal nuovo contratto a tempo determinato alla riforma del diritto del lavoro
09-04-2015 MODENA - III incontro Il lavoro nell’approccio delle capacità
31-03-2015 PIACENZA - Jobs act ed i primi decreti delegati di attuazione
30-03-2015 MILANO - Diritto del lavoro in trasformazione in ricordo di Mario Napoli
27-03-2015 CAMPOBASSO - Politiche attive del lavoro e disoccupazione giovanile: la sfida di garanzia giovani
27-03-2015 COSENZA - I precari delle P.A. tra stabilizzazione e risarcimento nel dialogo tra CGUE, Corte di Cassazione e Giudici di merito
26-03-2015 REGGIO CALABRIA - Metamorfosi della cittadinanza e diritti degli stranieri (26-27 marzo 2015)
26-03-2015 MODENA - II incontro Il lavoro nell’approccio delle capacità
24-03-2015 ROMA - Il tramonto dell’art. 18 e le prime luci (ed ombre) del nuovo diritto del lavoro :: Licenziamenti - Collaborazioni - Mansioni
21-03-2015 TRIESTE - Lavoro, Legalità, Inclusione
20-03-2015 URBINO - I comitati regionali di coordinamento per la prevenzione e la vigilanza sulla salute e sicurezza sul lavoro
20-03-2015 VENEZIA - Le nuove vie della partecipazione dei lavoratori
20-03-2015 VENEZIA - Le nuove vie della partecipazione dei lavoratori
19-03-2015 MODENA - 13th International Conference in Commemoration of Prof. Marco Biagi (19-20 March 2015)
18-03-2015 MODENA - Researching the Middle Kingdom: Labour Law Research in the People’s Republic of China
10-03-2015 BOLOGNA - La nozione di dipendenza nei contratti di lavoro in trasformazione. Lezione del prof. L. Zoppoli in occazione del conferimento del premio “Giorgio Ghezzi”
10-03-2015 BERGAMO - Il lavoro sommerso e il diritto del lavoro. Il caso della provincia di Bergamo
27-02-2015 NAPOLI - Il regime dei licenziamenti individuali e collettivi
20-02-2015 CASERTA - Jobs Act: La riforma del Diritto del Lavoro
19-02-2015 ROMA - Il Jobs Act. Quale progetto per il diritto del lavoro?
17-02-2015 ROMA - Dai conflitti di lavoro ai conflitti oltre il lavoro? Suggestioni dalle lotte recenti
16-02-2015 ROMA - Scuola Europea di Relazioni Industriali: SERI Clusters
13-02-2015 ROMA - Le nuove tutele contro il licenziamento illegittimo nel regime del Jobs Act
12-02-2015 BARI - La conciliazione vita lavoro e il welfare aziendale come possibile risposta alla crisi. Seminario di formazione (12-13 febbraio 2015)
11-02-2015 PAVIA - Ciclo di seminari di dottorato 2015. Il diritto del lavoro alla prova del principio di effettività delle libertà economiche comunitaria. Prof.ssa O. Razzolini
09-02-2015 ROMA - Ciclo di seminari: Le riforme del lavoro e le idee dei giuristi. Presentazione di una proposta di intervento legislativo in materia di "Rappresentatività sindacale, rappresentanza in azienda ed efficacia del contratto collettivo"
06-02-2015 VENEZIA - Il Jobs Act e i primi decreti delegati. Quali prospettive per il diritto del lavoro?
30-01-2015 FIESOLE (FI) - Restarting Economic Growth: Prospects and Dilemmas of the Italian Economy at the Beginning of a New “European Semester”
28-01-2015 ROMA - Security: tendenze europee e italiane. Master in discipline del lavoro, sindacali e della sicurezza sociale. Prolusione inaugurale del Prof. T. Treu
23-01-2015 ROMA - Le persone e la fabbrica. Il World Class Manifacturing: dai principi all’applicazione. Il caso della FIAT
21-01-2015 ROMA - Jobs Act e riforma del mercato del lavoro
21-01-2015 NAPOLI - I contratti di arruolamento della gente di mare: qualificazione, effetti e specialità
20-01-2015 TRENTO - Il genere nel diritto. Valori, tecniche, pubbliche istituzioni
15-01-2015 ROMA - I decreti attuativi del Jobs Act: il contratto di lavoro a tutele crescenti
08-01-2015 ROMA - Scuola Europea di Relazioni Industriali: SERI Clusters
18-12-2014 POTENZA - Come cambia il diritto del lavoro: Jobs Act e contratto di lavoro a tempo determinato
17-12-2014 ROMA - Il danno nel diritto del lavoro: funzione risarcitoria e dissuasiva
16-12-2014 ROMA - Democrazia partecipativa, equilibrio di genere e composizione degli interessi (nella società per azioni)
15-12-2014 CATANIA - Presentazione dell'opera 'Le responsabilità in ambito sanitario' (a cura di S. Aleo, R. De Matteis, G. Vecchio)
13-12-2014 LECCE - Il (diritto del) lavoro al tempo del Jobs Act
12-12-2014 CATANIA - Le politiche attive e passive del lavoro nelle strategie a sostegno delle imprese in crisi
12-12-2014 BRUSSELS - YOUnion - Union for Youth. Final conference
12-12-2014 PISA - Il Jobs Act e la grande trasformazione del lavoro
11-12-2014 ROMA -Terza giornata della Bilateralità. Workshop: Bilateralità e futuri modelli istituzionali
10-12-2014 ROMA - Jobs Act e contratto a tempo determinato
05-12-2014 LUND - The EU Charter of Fundamental Rights and the Weak Social Constitution? Theoretical, constitutional, comparative and labour law perspectives
05-12-2014 LUCCA - I servizi ispettivi del lavoro fra crisi economica ed evoluzione normativa
04-12-2014 NAPOLI - Jobs Act e sistema di regolazione del lavoro: vincoli e riflessi
03-12-2014 MILANO - Reti di imprese e nuovi modelli di gestione dei rapporti di lavoro
27-11-2014 THE HAGUE - New forms of employment and EU law. ELLRN 7th Annual Legal Seminar (27-28 November 2014)
26-11-2014 ROMA - Maternità e lavoro femminile. Stereotipi e nuovi paradigmi
21-11-2014 CATANIA - Il recesso dai rapporti di lavoro (21-22 novembre 2014)
21-11-2014 CATANIA - Il Diritto del Lavoro tra presente e futuro. Dalla legge n. 78 del 2014 allo Jobs Act
20-11-2014 BRUSSELS - 4th Annual Convention of the European Platform against Poverty and Social Exclusion (20-21 November 2014)
14-11-2014 VERONA - Oltre il decent work. Condizioni e percorsi verso la qualità del lavoro e della vita lavorativa
14-11-2014 URBINO - La sicurezza sul lavoro nella galassia delle società di capitali
03-11-2014 PISA - Il lavoro e la giustizia. Riflessioni sul Tema del fascicolo n. 2-3/2014 di Lavoro e Diritto
30-10-2014 ROMA - Lo sciopero nei servizi pubblici essenziali. Riflessioni a partire dal libro ‘Uno studio su Gino Giugni e il conflitto collettivo’ di G. Pino
30-10-2014 BRESCIA - Training Course on Clinical Teaching (30-31 October 2014)
29-10-2014 ROMA - TTIP Reloaded: Additional Insights & New Perspectives
28-10-2014 BARI - I percorsi dell’apprendimento. La centralità della persona e la complessa interazione e tra istituzioni del mercato del lavoro e sistemi formativo-educativi
24-10-2014 BARI - La disciplina dei licenziamenti. Questioni, prassi, prospettive
21-10-2014 BRESCIA - Centralità del lavoro e trasformazione della società nel pensiero di Enrico Berlinguer
17-10-2014 ROMA - Transnational Company Agreements: experiences and prospects, in search of a legal framework
15-10-2014 ROMA - Le strade diverse della Partecipazione. Esperienze europee e prospettive italiane. Seminario internazionale di studi sindacali
06-10-2014 FIRENZE - Alla ricerca del modello fantasma: il caso FIAT e la crisi delle relazioni industriali (prof. G. Berta) - III lezione Gino Giugni
06-10-2014 FERRARA - I settori a maggiore rischio di illegalità (progetto PRIN 2010/2011 Legal_frame_work - Lavoro e legalità nellea società dell'inclusione)
04-10-2014 LUCCA - Conversazioni sul lavoro, dedicate a Giuseppe Pera dai suoi allievi (4-5 ottobre 2014)
03-10-2014 TRENTO - Concertazione e contrattazione territoriale. Convegno nazionale AISRI (3-4 ottobre 2014)
30-09-2014 ROMA - Lavoro pubblico: quali professionalità a “servizio della Nazione?”
18-09-2014 BRUSSELS - Labour Economics After the Crisis: What theoretical lessons to draw from policy experience? High-level expert conference (18-19 September 2014)
17-09-2014 DUBLIN - International Society for Labour and Social Security Law - XI European Regional Congress (17-19 Sept.2014)
15-09-2014 PRATO (FI) - ESRC Seminar Series - Regulation of work and employment: Towards a multidisciplinary, multilevel framework. Seminar 3: International regulation
09-09-2014 GAETA - PONTIGNANO XXXI: Core and contingent workers in the company (9-12 September 2014)
01-08-2014 LONDON - Social Justice 2014 (1-2 August 2014)
07-07-2014 ROMA - Presentazione del saggio 'Lineamenti di Diritto del lavoro italiano e brasiliano' (a cura di P. Sandulli, A. Vallebona, F. Petrucci)
07-07-2014 TERNI - Competitività e flessibilità nei recenti provvedimenti legislativi (Jobs Act e dintorni)
07-07-2014 ROMA - 22a Conferenza europea dei Servizi Sociali (7-9 luglio 2014)
02-07-2014 ROMA - Jobs Act. Le misure urgenti per il rilancio dell’occupazione: quali flessibilità per le aziende e tutele per i lavoratori
01-07-2014 VENEZIA - Fundamental Social Rights in the Age of Globalization. International Seminar (1-10 July 2014)
26-06-2014 MILANO - Dall’impresa a rete alle reti d’impresa (scelte organizzative e diritto del lavoro) (26-27 giugno 2014)
23-06-2014 PAVIA - Mercato del lavoro, ammortizzatori e art. 18 St. lav. nella c.d. legge Fornero. Seminario del prof. A. Tursi
20-06-2014 ANCONA - Crescere in tempo di crisi: il ruolo delle relazioni industriali e della contrattazione collettiva decentrata. Presentazione dell’ultima uscita di Prisma
20-06-2014 ANCONA - Quale futuro per la contrattazione aziendale nelle Marche. Tavola rotonda
20-06-2014 REGGIO CALABRIA - Evoluzione o involuzione del diritto del lavoro? Lectio magistralis del prof. R. De Luca Tamajo
20-06-2014 BARI - Il ruolo del CUG esperienze a confronto
20-06-2014 VERONA - Contratti e tutele dopo il Jobs Act. In ricordo di Pier Rodolfo Menichetti
18-06-2014 BOLOGNA -Lavoro e impresa: la partecipazione dei lavoratori e le sue forme
13-06-2014 URBINO - Rilettura dei classici di diritto del lavoro (13-14 giugno 2014)
13-06-2014 FIRENZE - Licenziamenti e riforma del lavoro. La disciplina italiana alla prova della comparazione
13-06-2014 COSENZA - A quarant’anni dalla Legge 533: quale giudice del lavoro nell’epoca della flessibilità?
12-06-2014 PARIS - Actualité du droit de l’entreprise. Séminaire sous la forme d’un colloque (12-13 juin 2014)
11-06-2014 ROMA - La giurisprudenza sul lavoro della Cassazione nel 2012 - 2013 e gli orientamenti dei giudici di merito sul nuovo art. 18 Stat. Lav.
11-06-2014 PAVIA - L’art. 19 S.l. e i problemi della rappresentanza sindacale dopo Corte cost. n. 231/2013. Seminario del prof. P. Tosi
09-06-2014 TORINO - Il lavoro esternalizzato nell'era dell'impresa a rete
09-06-2014 TORINO - Il lavoro esternalizzato nell'era dell'impresa a rete
07-06-2014 SAN DANIELE DEL FRIULI - Festival Costituzione. Sfide e nodi della rappresentanza sindacale
06-06-2014 CATANIA - Il Diritto del lavoro tra innovazione e crisi
06-06-2014 MATERA - Reti di imprese: insieme per competere. Aspetti legali del vivere in rete
04-06-2014 PADOVA - La nuova disciplina del lavoro a termine (d.l. n. 34/2014, conv. in l. n. 78/2014)
04-06-2014 VENEZIA - Discrimination: legal entitlements for employees and Associative discrimination and perceived practical issues for employers. Prof. P. De Gioia Carabellese (Heriott Watt University, Edinburgh)
30-05-2014 FANO - Outreach 2014. Democrazia industriale e lavoro in Europa. Potenziali linee di ricerca per giovani studiosi (30-31 maggio 2014)
29-05-2014 ROMA - Clausole generali e diritto del lavoro. Giornate di Studio Aidlass 2014 (29-30 maggio 2014)
28-05-2014 ROMA - Mancati o ritardati pagamenti alle imprese, conflitto collettivo e tutela degli utenti
26-05-2014 SIENA - La terza missione dell'Università: dialogare con il mondo del lavoro
26-05-2014 ROMA - Primo Workshop sul progetto “Libro Verde” della bilateralità italiana
26-05-2014 MILANO - Lavoro e diritti fondamentali. Ciclo di convegni: Il lavoro nelle Carte internazionali
23-05-2014 FIRENZE - Social and Economic Challenge: Europe and the EU Face a New World. Fundamental Social Rights and Citizenship Rights. Jean Monnet Conference
23-05-2014 BARI - La tutela dei diritti del lavoro davanti alla Corte di giustizia e alla Corte europea dei diritti dell'uomo
22-05-2014 FIRENZE - European Society and the EU: State of the Art and Perspectives. Jean Monnet Conference
22-05-2014 FOGGIA - Il lavoro a termine e l’occupazione. Presentazione del volume Contratto a termine e stabilità del lavoro, di P. Saracini
22-05-2014 FIRENZE - Diritto e politiche del lavoro: quale contributo dall’Unione europea? Lezione "Massimo D'Antona" del prof. E. Ales
22-05-2014 VENEZIA - Seminario internazionale di Diritto del lavoro (22-23 maggio 2014)
21-05-2014 MILANO - The Role of Trade Unions in Europe
21-05-2014 PERUGIA - Politiche del lavoro: Italia, Europa
21-05-2014 BRESCIA - Il sistema di relazioni industriali in Spagna alla luce delle riforme più recenti
19-05-2014 MILANO - Lavoro, Carte internazionali dei diritti e Unione europea. Ciclo di convegni: Il lavoro nelle Carte internazionali
19-05-2014 ROMA - Lo svantaggio sociale e l’individuazione delle tutele tra intervento pubblico e private. Seminario di studi
16-05-2014 BRESCIA - Gli interventi normativi più recenti in materia di lavoro e il ruolo degli Ispettori
16-05-2014 CAMPOBASSO - Risoluzione alternativa delle controversie: questioni aperte e prospettive
15-05-2014 PAVIA - Ciclo di seminari di dottorato 2014 'I percorsi del diritto del lavoro dallo Statuto dei lavoratori alla legge Fornero'. La c.d. legge Biagi e la valorizzazione dell’autonomia individuale (C. Alessi)
15-05-2014 ROVIGO - L’interpretazione conforme al diritto UE. Profili e limiti di un vincolo problematico (15-16 maggio)
13-05-2014 MESSINA - Diritti sociali al tempo della crisi. Riflessioni a margine. Seminario di studi
13-05-2014 MILANO - Il lavoro nelle Carte internazionali. Ciclo di convegni
09-05-2014 ROMA - Impresa e forced labour (quali azioni di contrasto?). Tavola rotonda
08-05-2014 BOLOGNA - Riforma del lavoro e vincoli delle norme europee. XII Incontro Biagi-D'Antona
07-05-2014 VENEZIA - Employees’ involvement in the European Framework. M. Biasi (Università Ca’ Foscari, Venezia)
07-05-2014 ROMA - I seminari del lavoro: Il lavoro a tempo determinato. Regolazione e prassi
06-05-2014 MILANO - Il lavoro economicamente dipendente. Una riflessione sul lavoro autonomo e subordinato dopo la riforma delle collaborazioni a progetto
06-05-2014 TREVISO - Esternalizzazioni, appalti e contratto di rete. Dove va e può andare l’impresa
28-04-2014 BRUXELLES - Conference on working conditions
25-04-2014 SANTIAGO DE COMPOSTELA - Work-life balance and the economic crisis: an insight from the perspective of comparative law. (Italy, United Kingdom, Germany, Argentina and Spain). International Conference (25-26 April 2014)
16-04-2014 GLASGOW - ESRC Seminar Series - Regulation of work and employment: Towards a multidisciplinary, multilevel framework. Seminar 2: Workplace Regulation, Employment and the State
15-04-2014 ROMA - Il nuovo rito sui licenziamenti alle Sezioni unite
14-04-2014 NAPOLI - La regolamentazione giuridica delle molestie sessuali nei luoghi di lavoro in europa: Italia, Francia e Spagna
14-04-2014 PAVIA - Ciclo di seminari di dottorato 2014 'I percorsi del diritto del lavoro dallo Statuto dei lavoratori alla legge Fornero' - La stagione della emergenza e delle crisi ed i suoi esiti: la flessibilità controllata. A. Bollani
14-04-2014 ROMA - Nuovi scenari della contrattazione aziendale. Ciclo di seminari multimediali: Verso un nuovo sistema di relazioni industriali? L’impatto del Testo Unico sulla rappresentanza sindacale
14-04-2014 MILANO - Ciclo di seminari 'Il Diritto del lavoro nella prospettiva dello sviluppo': Diritto del lavoro e governance delle società commerciali: la prospettiva europea sul diritto alla partecipazione dei lavoratori
11-04-2014 COSENZA - L’aziendalizzazione del diritto del lavoro: opportunità per le imprese e tutela dei lavoratori
11-04-2014 TRENTO - Il lavoro tra fonti dell’Unione europea e tendenze alla decentralizzazione normativa e contrattuale
10-04-2014 ROMA - Uno studio su Gino Giugni e il conflitto collettivo. Presentazione del libro di G. Pino
10-04-2014 FIRENZE - I rimedi contro il licenziamento individuale illegittimo. Lezione del prof. M. Barbieri (Univ. di Foggia)
08-04-2014 ROMA - Come cambia la rappresentanza sindacale in azienda: RSU/RSA. Ciclo di seminari multimediali: Verso un nuovo sistema di relazioni industriali? L’impatto del Testo Unico sulla rappresentanza sindacale
08-04-2014 CATANZARO - Seminari di Diritto del lavoro 2014 - Mobilità dei lavoratori nell’Unione europea e sicurezza sociale: problemi e prospettive. W. Chiaromonte, Università di Firenze
04-04-2014 VENEZIA - I poteri dell’imprenditore e il controllo giudiziale. Convegno nazionale (4-5 aprile 2014)
04-04-2014 SIRACUSA- Famiglia in crisi e tutela dei figli (4-5 aprile 2014)
04-04-2014 BENEVENTO - La dirigenza pubblica tra poteri, doveri, organizzazione e politica
02-04-2014 BRESCIA - Corso di Diritto antidiscriminatorio. Valore del capitale umano e diseguaglianze di genere. Seminario della prof.ssa C. Saraceno (Univ. di Torino)
02-04-2014 VENEZIA - Labour Law Changement in Spain: from Heaven to Hell? Prof. J. Cruz Villalón (Universidad de Sevilla)
02-04-2014 ROMA - La Giustizia del lavoro nella crisi
01-04-2014 FIRENZE - Ciclo di Seminari del Corso di Diritto del lavoro (prof.ssa Sciarra). Il rinnovo del CCNL per le agenzie di somministrazione. L’esperienza di un negoziatore. M. Ciavardini (Assolavoro)
01-04-2014 ROMA - Il procedimento negoziale della contrattazione nazionale di categoria. Ciclo di seminari multimediali: Verso un nuovo sistema di relazioni industriali? L’impatto del Testo Unico sulla rappresentanza sindacale
31-03-2014 MILANO - Ciclo di seminari 'Il Diritto del lavoro nella prospettiva dello sviluppo': Servizi all’impiego e politiche dell’occupazione, in occasione della pubblicazione del volume “Servizi per l’impiego e politiche dell’occupazione in Europa. Idee e modelli per l’Italia" di A. Sartori
31-03-2014 MILANO - Quali reali prospettive per la partecipazione dei lavoratori in Italia?
31-03-2014 FIRENZE - Ciclo di Seminari del Corso di Diritto del lavoro (Prof.ssa Sciarra). I tirocini formativi: verso nuovi modelli? P. Pascucci (Univ. di Urbino Carlo Bo)
31-03-2014 BRESCIA - Corsi di Clinica legale II e di Diritto antidiscriminatorio. Seminari di M. Mercat-Bruns (Conservatoire National des Arts et Métiers (CNAM)) (31 marzo - 1 aprile 2014)
27-03-2014 ROMA - Regole della rappresentanza sindacale e vincoli costituzionali
25-03-2014 VENEZIA-MESTRE - Le novità in materia di sicurezza sul lavoro
24-03-2014 MILANO - Ciclo di seminari 'Il Diritto del lavoro nella prospettiva dello sviluppo': Il pensiero di Massimo D’Antona sul Diritto al lavoro. Prof. M. Rusciano, Università di Napoli Federico II
21-03-2014 BARI - I giovani giuslavoristi e gli studi di diritto del lavoro. In memoria del Prof. Garofalo, IIª edizione (21-22 marzo 2014)
20-03-2014 MILANO - Recenti linee evolutive della contrattazione nazionale e aziendale
20-03-2014 PAVIA - Ciclo di seminari di dottorato 2014 'I percorsi del diritto del lavoro dallo Statuto dei lavoratori alla legge Fornero': L’art. 19 St. lav. come anima della legislazione promozionale. prof. M. Pallini
19-03-2014 CATANZARO - Seminari di Diritto del lavoro 2014 - Le nuove frontiere del diritto di sciopero. F. Martelloni, Università di Bologna
19-03-2014 ROMA - Semplificare il lavoro: l’attualità di un progetto riformatore. Dal Libro Bianco di Marco Biagi al Codice semplificato del lavoro. XII° Convegno annuale in memoria del prof. Marco Biagi
18-03-2014 MODENA - Labour and Social Rights. An Evolving Scenario. 12th International Conference in Commemoration of Prof. Marco Biagi (18-19 March 2014)
17-03-2014 MILANO - Ciclo di seminari 'Il Diritto del lavoro nella prospettiva dello sviluppo': La lezione di Gino Giugni all’Università Cattolica sul Diritto al lavoro. Prof. S. Sciarra, Università di Firenze
17-03-2014 NAPOLI- Il Diritto del Lavoro nella UE al tempo della crisi. Presentazione del Manifesto dei giuslavoristi europei per un'Europa sociale e contro le politiche di austerità
14-03-2014 FOGGIA - Il dialogo tra le Corti e la tutela dei diritti fondamentali: i casi aperti sulla flessibilità nel lavoro pubblico e privato (14-15 marzo 2014)
13-03-2014 ROMA - Presentazione del volume 'Lavoro subordinato flessibile e lavoro autonomo nelle amministrazioni pubbliche. Politiche legislative e prassi gestionali' di Vito Pinto
11-03-2014 BRESCIA - Corsi di Clinica legale II e di Diritto antidiscriminatorio. Seminari del prof. J. Selbin (University of California, Berkeley) (11-13 marzo 2014)
11-03-2014 BOLOGNA - Semplicità, complessità, complicazione nel diritto del lavoro. Lezione del prof. L. Mariucci in occazione del conferimento del premio “Giorgio Ghezzi”
07-03-2014 VENEZIA - L’attività delle Commissioni di certificazione universitarie dieci anni dopo
04-03-2014 MILANO - La disciplina degli Stage alla luce delle più recenti modifiche
04-03-2014 CATANZARO - Seminari di Diritto del lavoro 2014 - Origini e funzioni del contratto collettivo di lavoro. D. Comandè, Università di Milano
26-02-2014 ROMA - Le politiche del lavoro in tempo di crisi. Lezione magistrale del prof. T. Treu
24-02-2014 MILANO - Crisi economica e risposte dei territori.Come tutelare il lavoro italiano
14-02-2014 VENEZIA - Le recenti trasformazioni dei sistemi di relazioni industriali e del lavoro. Seminario del prof. F. Valdes Dal Re (Università Complutense, Madrid)
07-02-2014 LECCO - Una migliore integrazione scuola lavoro per la salvaguardia della cultura industriale. Seconda giornata nazionale sul tema dell’alternanza
07-02-2014 FIRENZE - Discutendo di lavoro a progetto (7-8 febbraio)
04-02-2014 MILANO - Procedure concorsuali e tutela dell’occupazione
31-01-2014 TREVISO - I Licenziamenti: l’applicazione della legge n. 92 del 2012
31-01-2014 ROMA - L’Europa e i diritti: che cosa ha fatto l’Unione europea e che cosa resta da fare. Le sfide della Presidenza italiana
30-01-2014 ROMA - La stabilità del rapporto di lavoro oggi. Presentazione dei volumi “I rapporti di lavoro a termine” e “Il licenziamento individuale”
28-01-2014 A CORUÑA - The Labor Unions before the economic crisis in Europe and in the United States. VIII International Congress on Comparative Labor Law (28-29 January 2014)
22-01-2014 NEWCASTLE UPON TYNE - ESRC Seminar Series - Regulation of work and employment: Towards a multidisciplinary, multilevel framework. Seminar 1: Competing approaches to regulation of work and employment
17-01-2014 ROMA - Contrattazione Collettiva Decentrata in Francia, Germania e Italia: interazioni fra relazioni industriali e PMI in ottica di crescita economica. Conferenza finale
16-01-2014 BRINDISI - Strumenti del lavoro e dell’organizzazione per la flessibilità dell’impresa: dalla Riforma Fornero all’evoluzione del Pacchetto Lavoro
16-01-2014 HELSINKI - ILO Fundamental Labour Rights in China. Legal implementation and cultural logic (16-17 January 2014)
13-01-2014 MILANO - Il tirocinio come opportunità alla luce della nuova regolamentazione di Regione Lombardia
13-12-2013 MACERATA - Dieci anni di legge Biagi
12-12-2013 ROMA - Rappresentatività, diritti sindacali e processo negoziale
06-12-2013 MILANO - Frontiere della libertà religiosa. 63° convegno nazionale UGCI (6-8 dicembre 2013)
05-12-2013 ROMA - Evento di comunicazione FSE 2013. Seconda giornata della bilateralità. Per una nuova 'geografia e geometria' della bilateralità in Italia
05-12-2013 ROMA - La flessibilità in entrata fra tutela del lavoro e esigenze delle aziende. I modelli contrattuali dopo tante riforme
04-12-2013 ROMA - La tutela della salute e sicurezza sul lavoro nella piccola e media impresa
04-12-2013 LUXEMBOURG - Social Long-term Contracts in European Law
04-12-2013 MILANO - Migrazioni, Lavoro e Welfare
03-12-2013 MILANO - Aspetti sostanziali e processuali della nuova disciplina in materia di licenziamenti individuali
02-12-2013 ROMA - L’alto apprendistato nel Lazio. Università, imprese e giovani discutono sull’ accordo quadro del 1° agosto 2013
28-11-2013 NAPOLI - Una nuova Costituzione per il sistema di relazioni sindacali? (28-29 novembre 2013)
27-11-2013 ROMA - I rischi occupazionali dopo le recenti riforme
26-11-2013 ROMA - Italia 2014. Le vie del futuro non sono finite
25-11-2013 LYON - Which securities for workers in times of crisis? Final Conference (25-26 November 2013)
25-11-2013 POZZUOLI - Il lavoro femminile nelle forze armate
22-11-2013 TRIESTE - Il diritto del lavoro tra crisi e riforme: dalla legge Biagi al Decreto Lavoro e ai nuovi assetti della contrattazione collettiva
22-11-2013 VENEZIA - The Idea of Labour Law. Seminario del Prof. Adrian Goldin
21-11-2013 NEW YORK- US/EU Trade for Cross-Border Alternative Societies. Labor and Industrial Relations in the Transatlantic Free-Trade Agreement Guidelines
15-11-2013 GENOVA - 3° Workshop in diritto europeo ed internazionale (15-16 novembre 2013)
15-11-2013 MILANO - Contrattazione collettiva e legge nella prospettiva dello sviluppo possibile. Lectio del prof. V. Ferrante
15-11-2013 BERGAMO - Il licenziamento discriminatorio e disciplinare. Lezione del prof. F. Carinci
15-11-2013 BARI - Presentazione del volume: Il licenziamento individuale nella interpretazione della legge Fornero
11-11-2013 MILANO - Workshop: il Welfare aziendale
11-11-2013 PIACENZA - Azioni di contrasto alla disoccupazione giovanile: la «Garanzia per i giovani»
08-11-2013 URBINO - La prevenzione dei rischi da stress lavoro-correlato. Profili normativi e metodiche di valutazione
08-11-2013 UDINE - Welfare e diritti. Lavoro e previdenza guardando al futuro
08-11-2013 BARI - Relazioni industriali e rappresentanza sindacale. Convegno nazionale Aisri (8-9 novembre 2013)
31-10-2013 VENEZIA - The Future of European Labour Law. International Lecture: M. Weiss J.W., Goethe University of Frankfurt
25-10-2013 CORTONA - Intersections between commercial law and labour law: The way ahead
25-10-2013 VENEZIA - Consenso, dissenso, rappresentanza nel governo delle relazioni industriali. Convegno Internazionale di Studio (25-26 ottobre 2013)
25-10-2013 BERGAMO - Internship e traineeship per giovani e studenti: Formazione, transizione scuola-lavoro o sfruttamento? - IV edizione (25-26 ottobre 2013)
24-10-2013 BOLOGNA - Dialoghi di diritto del lavoro tra cielo e mare. Seminari di Bertinoro IX edizione (24-25 ottobre 2013)
21-10-2013 FIRENZE - The Critical State of Data Protection in the EU. Current Proposals (prof. S. Simitis) - II lezione Gino Giugni
21-10-2013 BRUSSELS - Conference on EU Labour Law
17-10-2013 BRESCIA - L’economia e i ’problemi’ del diritto del lavoro. Seminario del Prof. Riccardo Del Punta, Univ. di Firenze
15-10-2013 MACERATA - Condizionalità e Costituzione. Un confronto tra lavoristi e costituzionalisti
14-10-2013 FIRENZE - EUROPA.OCCUPAZIONE.LAVORO. Dibattito in occasione della presentazione del volume 'L’Europa e il lavoro. Solidarietà e conflitto in tempi di crisi', di Silvana Sciarra
11-10-2013 VERONA - Legal work and social inclusion in HORIZON 2020. International Conference
10-10-2013 BRESCIA - Rappresentanza e rappresentatività del sindacato dopo la sentenza n. 231/2013 della Corte costituzionale. Seminario del Prof. Gaetano Zilio Grandi, Univ. Cà Foscari
07-10-2013 PISA - 7-8 ottobre - Sistemi di previdenza e sicurezza sociale. Colloquio italo-brasiliano
07-10-2013 ROMA - Reddito o lavoro di cittadinanza?
06-10-2013 LUCCA - L’interpretazione del diritto del lavoro fra ermeneutica giuridica e pluralismo culturale. Giudici e avvocati nel processo
05-10-2013 LUCCA - L’interpretazione del diritto del lavoro fra ermeneutica giuridica e pluralismo culturale. Giudici e avvocati nel processo
30-09-2013 ROMA - 30 sett.- 2 ott. International relations and collective bargaining in Europe and the Mediterranean countries. Experiences of agreements on flexibility and productivity
30-09-2013 VERONA - Le misure sul lavoro del Governo Letta
26-09-2013 TRENTO - La contrattazione territoriale e di "prossimità": l'esperienza del Trentino nel quadro dell'evoluzione normativa
26-09-2013 ROMA - Diritto del lavoro e mercato. L’impatto delle riforme del lavoro nell’analisi giuridica dei dati sull’occupazione
26-09-2013 BOLZANO - Occupazione nell’arco alpino. Innovation Festival
24-09-2013 ROMA - Somministrazione e Apprendistato dopo il Pacchetto Letta e la Riforma Fornero
23-09-2013 VICENZA - Le misure sul lavoro del Governo Letta
23-09-2013 PADOVA - Prevention, Control and Repression of Illegal/Irregular Work
19-09-2013 ROMA- Una legge sulla rappresentanza sindacale?
19-09-2013 PISA - Organizzazione del lavoro e relazioni familiari
18-09-2013 MODENA - Le misure sul lavoro del Governo Letta
16-09-2013 ROMA - Le rappresentanze sindacali in azienda: contrattazione collettiva e giustizia costituzionale
10-09-2013 BARI - Illegality, Collective bargaining and Economy
06-09-2013 TRIESTE - Supporting Systems, Inclusion and Diversity
04-07-2013 CATANZARO - Il lavoro pubbblico venti anni dopo la riforma. Politici e dirigenti: fiducia, lealtà, merito. Adempimento, performance e responsabilità dirigenziale
01-07-2013 ROMA - Rappresentatività e contrattazione
27-06-2013 CATANZARO - Il lavoro pubbblico venti anni dopo la riforma. L’adempimento della prestazione: obblighi giuridici e vincoli deontologici. Lavoro pubblico e processo del lavoro
25-06-2013 FERRARA - Come si studiano i diritti sociali. “Seminario metodologico” con il prof. Umberto Romagnoli
19-06-2013 MILANO - Apprendimento permanente, apprendistato e certificazione delle competenze
15-06-2013 BARCELONA - Labour Law Research Network – Inaugural Conference
14-06-2013 VENEZIA - La partecipazione dei lavoratori nell’impresa
14-06-2013 VENEZIA - Possibilità e limiti della revisione costituzionale. Incontro con il prof. Franco Gallo
14-06-2013 BARCELONA - Labour Law Research Network – Inaugural Conference
13-06-2013 BARCELONA - Labour Law Research Network – Inaugural Conference (June 13-15)
12-06-2013 ROMA - Appalto, codatorialità, somministrazione: alla ricerca del datore di lavoro
10-06-2013 NAPOLI - Formazione, apprendistato e sostegno al reddito nel sistema bilaterale dell’artigianato. Casi studio, territorio e relazioni sindacali
07-06-2013 ROMA - Presentazione del Dizionario Biografico dei Giuristi Italiani (XII-XX secolo)
07-06-2013 CAMBRIDGE - Equal Pay: Fair Pay? A forty-year perspective. Cambridge Journal of Economics Symposium (June 7-8)
06-06-2013 BORDEAUX - L’accès à la justice sociale en droit international et comparé (6 et 7 Juin)
05-06-2013 MILANO - Valutazione dei rischi lavorativi e differenze: genere, eta', rapporti contrattuali e provenienza geografico-culturale
05-06-2013 NAPOLI - Per una disabilità sostenibile. Barriere, diritti genere e vita indipendente. Convegno internazionale di Sociologia della disabilità (5-6 giugno)
31-05-2013 SAN DANIELE DEL FRIULI - Festival Costituzione 2013 (31 maggio/2 giugno) - Incontri, dibattiti, mostre, spettacoli sul tema del lavoro nella Costituzione
30-05-2013 CATANZARO - Il lavoro pubbblico venti anni dopo la riforma. Legge, contratto collettivo e autonomia individuale. Relazioni sindacali e sistemi di contrattazione collettiva
28-05-2013 ROMA - Gestione e smaltimento dei rifiuti: criticità del sistema degli appalti e governo del conflitto
28-05-2013 ROMA - La formazione per la promozione dell’occupabilità giovanile
28-05-2013 MILANO - Vincoli o libertà nell’applicazione dei contratti collettivi nel tempo: disdetta e recesso dal contratto collettivo (nazionale o aziendale)
28-05-2013 NAPOLI - Princìpi costituzionali e processo civile
28-05-2013 ROMA - La didattica innovativa: le "cliniche legali" in Italia e il confronto con le esperienze straniere
28-05-2013 ROMA - La didattica innovativa: le "cliniche legali" in Italia e il confronto con le esperienze straniere
27-05-2013 BOLOGNA - Contro le “danze immobili” sulla prevenzione nei luoghi di lavoro
27-05-2013 MILANO - La recente legislazione in materia di mercato del lavoro. La riforma previdenziale
24-05-2013 SIENA - Carte dei diritti ed integrazione dei mercati in Europa ed America Latina: il ruolo delle Corti e la strategia sindacale
23-05-2013 FIRENZE - Stabilità e precarietà nel diritto del lavoro che cambia. Lezione "Massimo D'Antona" del prof. L. Gaeta
22-05-2013 NAPOLI - L'eguaglianza sostanziale davanti alla legge
20-05-2013 BRESCIA - Mediation in the U.S. (prof. James Stark, University of Connecticut). Ciclo di seminari nell’ambito del corso di Clinica Legale II (20-23 maggio)
20-05-2013 MILANO - La recente legislazione in materia di mercato del lavoro. La riforma dei licenziamenti
16-05-2013 BOLOGNA - AIDLASS. La crisi economica e i fondamenti del diritto del lavoro. Giornate di studio nel cinquantenario della nascita dell’Associazione (16-17 maggio)
14-05-2013 NAPOLI - La Costituzione economica
13-05-2013 MILANO - La recente legislazione in materia di mercato del lavoro. A che punto siamo con la flessibilità
10-05-2013 URBINO - Politiche attive del lavoro e servizi per l’impiego dopo la legge n. 92/2012
10-05-2013 SIRACUSA - Logiche di mercato tra economia ed efficienza delle regole giuridiche (10-11 maggio 2013)
10-05-2013 SANTA MARIA CAPUA VETERE - Il nuovo art. 18 Statuto lavoratori: una riforma europea? Presentazione del volume 'Flex/insecurity. La riforma Fornero (l. 28 giugno 2012, n. 92) prima, durante e dopo' di L. Zoppoli
09-05-2013 LUCCA - Conferenza per la cerimonia inaugurale della nuova sede della Fondazione Giuseppe Pera
09-05-2013 BOLOGNA - Rappresentanza in azienda e contrattazione. XI Incontro Biagi-D’Antona
09-05-2013 GENOVA - I 40 anni del processo del lavoro. Convegno nazionale (9-11 maggio 2013)
09-05-2013 ROMA - Il dirigente-manager pubblico nello spazio tridimensionale dell'etica, dell'efficacia e dell'efficienza. Presentazione dei volumi di C. Spinelli e G. Nicosia
08-05-2013 ROMA - La giurisprudenza in materia di lavoro della Corte di Cassazione
08-05-2013 MILANO - Dialoghi tra il diritto e l'economia del lavoro: l'esperienza giapponese
07-05-2013 NAPOLI - Regioni e regionalismo: 1948-2013
06-05-2013 CATANIA - A Place Called Erewhon? I Diritti dei lavoratori migranti nell’Unione europea
06-05-2013 MILANO - La recente legislazione in materia di mercato del lavoro. L’impatto sul sistema del Diritto del lavoro
06-05-2013 ROMA - Progressioni di carriera e mobilità dei dipendenti pubblici
30-04-2013 NAPOLI - Diritti dei lavoratori e mutamenti economico-produttivi
29-04-2013 FIRENZE - Verso le nuove regole dei tirocini formativi
23-04-2013 NAPOLI - Processo giusto e processo ingiusto fra legislazione e prassi giudiziarie
23-04-2013 MILANO - Verso un nuovo diritto sociale europeo. Presentazione del libro di S. Sciarra 'L'Europa e il lavoro. Solidarietà e conflitto in tempi di crisi'
23-04-2013 URBINO - Crescere in tempo di crisi: azioni e strumenti il ruolo della contrattazione collettiva aziendale e territoriale
22-04-2013 NAPOLI - Quali prospettive per il lavoro pubblico?
22-04-2013 MILANO - Problemi applicativi dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori dopo la riforma
19-04-2013 PARMA - Una prima esperienza sulla nuova disciplina dei licenziamenti. Seminario in onore di Michele De Luca
19-04-2013 ROMA - Presentazione del volume di P. Chieco su “Flessibilità e tutele nel lavoro. Commentario della legge 28 giugno 2012, n. 92”.
19-04-2013 ROMA - La crisi del lavoro nella Zona Euro
18-04-2013 MACERATA - Incontro di studio in occasione della presentazione del volume 'Il diritto europeo nel dialogo delle Corti', a cura di R. Cosio e R. Foglia
18-04-2013 BRESCIA - Working time legislation in the UK and the state-of-the-art of the so-called "family friendly statute" in the light of the EU future scenario
18-04-2013 CATANIA - Il Lavoro dopo la legge Fornero. Le prospettive della 17a legislatura. Lezione del prof. R. De Luca Tamajo
16-04-2013 MACERATA - La sfida del cambiamento. Superare la crisi senza sacrificare nessuno
16-04-2013 NAPOLI - Le parole della Costituzione
16-04-2013 FIRENZE - La riforma degli ammortizzatori sociali
12-04-2013 PERUGIA - Nuovo articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori, pubblico impiego e problemi applicativi della “Legge Fornero”, n. 92 del 2012
12-04-2013 CATANIA - La legge 'Fornero' tra spinte alla deregolazione e nuove rigidità. La disciplina dei licenziamenti e il nuovo rito speciale
11-04-2013 MACERATA - Fenomeni sociali e relazioni giuridiche: il welfare sussidiario in una prospettiva europea
11-04-2013 NAPOLI - Il reale bisogno di tutela giurisdizionale: analisi e configurabilita’ del cosiddetto abuso del processo alla luce della normativa finalizzata a deflazionare il contenzioso giudiziario
09-04-2013 FIRENZE - Nuovi ruoli per le agenzie per il lavoro nella crisi
09-04-2013 NAPOLI - Pubblico e privato: i princìpi fondamentali della Costituzione
09-04-2013 CATANZARO - Diritto antidiscriminatorio nelle reti di imprese
09-04-2013 CATANIA - Diritto al lavoro e cittadinanza europea
08-04-2013 FIRENZE - Il reddito minimo garantito e la lotta all’esclusione sociale nell’Unione europea ed in Italia
05-04-2013 CATANIA - Presentazione del volume 'Diritto sindacale' di B.Caruso e A. Alaimo
04-04-2013 ROMA - La valutazione scientifica per i professori universitari. Presentazione del volume a cura di F. Carinci e M. Brollo
04-04-2013 ROMA - L'Europa e il lavoro. Solidarietà e conflitto in tempi di crisi. Presentazione del libro di S. Sciarra
04-04-2013 NAPOLI - La disciplina dei licenziamenti: profili processuali e sostanziali
04-04-2013 ROMA - Contrattazione collettiva e rappresentanza sindacale (art. 39 della Costituzione?)
04-04-2013 ROMA - Politiche attive e servizi per l’impiego
03-04-2013 ROMA - Le cinque responsabilità del pubblico dipendente
27-03-2013 BRUXELLES - La legislazione europea in materia di salute e sicurezza sul lavoro e la lunga e travagliata attuazione nella normativa italiana
26-03-2013 MILANO - Il contratto collettivo e il conflitto sindacale
22-03-2013 PALERMO - Le declinazione della flessibilità nella "riforma Fornero". Tipologie contrattuali e licenziamenti
21-03-2013 ROMA - La questione generazionale nella dinamica dell’occupazione (giovani e anziani nel mercato del lavoro)
20-03-2013 URBINO - L'Europa e il lavoro. Solidarietà e conflitto in tempi di crisi. Presentazione del libro di Silvana Sciarra
20-03-2013 MACERATA - Sussidiarietà e gestione dei servizi pubblici
20-03-2013 BENEVENTO - Dal collegato lavoro alla riforma Fornero: "calvario" o "eden" del diritto del lavoro?
19-03-2013 LATINA - Le novità della riforma "Fornero" - legge 92/2012
19-03-2013 CATANZARO - Le fonti di disciplina del lavoro temporaneo: contratto a termine e somministrazione di lavoro alla luce delle più recenti riforme
19-03-2013 MODENA - La dimensione transnazionale delle relazioni di lavoro: un nuovo ordinamento in costruzione? XI convegno internazionale in ricordo di Marco Biagi
19-03-2013 ROMA - Il diritto europeo nel dialogo delle Corti
18-03-2013 MILANO - Professioni: riforma o controriforma? Gli effetti della riforma n. 4/13 sulle professioni non regolamentate
18-03-2013 MODENA - La dimensione transnazionale delle relazioni di lavoro: un nuovo ordinamento in costruzione? XI convegno internazionale in ricordo di Marco Biagi
18-03-2013 MILANO - Società religiosa, Stato laico
18-03-2013 BRESCIA - Reddito minimo garantito: rispetto della dignità e ruolo delle parti sociali
15-03-2013 BRESCIA - Il diritto sociale europeo alla luce delle più recenti innovazioni normative e giurisprudenziali
15-03-2013 JESI - Le origini del sistema italiano di sicurezza sociale
15-03-2013 FERRARA - Sindacati e partiti nel diritto privato?
14-03-2013 ROMA - L’inverno del diritto del lavoro: i licenziamenti nell’interesse dell’impresa
13-03-2013 BOLOGNA - Rappresentanza e rappresentatività sindacale. Conferimento del premio 'Giorgio Ghezzi'
12-03-2013 MILANO - “Labour and employment law changes from the ILO perspective": Core conventions and unfair dismissal rules
08-03-2013 UDINE - Le flessibilità nel lavoro pubblico e privato tra mercato e welfare
06-03-2013 ROMA - Contrattazione salariale e produttivita’ (dopo l’accordo del 21 novembre e il successivo DPCM)
27-02-2013 ROMA - L’inverno del diritto del lavoro: i licenziamenti per motivi soggettivi
27-02-2013 MACERATA - Welfare e vincoli di bilancio. Quali prospettive?
23-02-2013 NAPOLI - Processo giusto e processo ingiusto fra legislazione e prassi giudiziarie
21-02-2013 VENEZIA - Per un diritto dei beni comuni
19-02-2013 MILANO - “Labour and employment law changes from the ILO perspective": The role of the ILO and Labour Market regulation
18-02-2013 MILANO - Dove va il pubblico impiego? Leggendo il Commentario al D.lgs n. 150/2009 su Le nuove Leggi Civili Commentate, a cura di A. Garilli-M. Napoli
18-02-2013 FIRENZE - Presentazione del libro 'Il lavoro perduto e ritrovato' (a cura di G. Vattimo, P. Davide de Palma, G. Iannantuono)
15-02-2013 FERRARA - Servizi Sociali di Interesse Generale in Europa e in Italia
14-02-2013 TRENTO - Il contratto di lavoro a termine nel settore pubblico. Fonti ed evoluzione normativa
14-02-2013 ROVIGO - Servizi Sociali di Interesse Generale in Europa e in Italia
02-02-2013 TORINO - Flessibilità e lavoro dopo la legge Monti-Fornero
01-02-2013 TORINO - Flessibilità e lavoro dopo la legge Monti-Fornero
01-02-2013 BERGAMO - L’apprendistato da contratto “speciale” a contratto “quasi unico”? E tu lavorerai come apprendista!
29-01-2013 ROMA - Oltre il centralismo: la valutazione delle performance ai tempi della spending review
28-01-2013 ROMA - Il percorso della privatizzazione: continuità e discontinuità
25-01-2013 PADOVA - L’accordo sulla produttività del 21 novembre 2012: opportunità e prospettive
25-01-2013 VENEZIA - Il diritto del lavoro europeo nel dialogo tra le Corti
21-01-2013 TARANTO - Tutela dela salute versus tutela dell'occupazione. Riflessioni sul caso Ilva
18-01-2013 BRESCIA - Supremacy and direct effect in a multilevel system of protection of fundamental rights: a reconceptualisation
18-01-2013 ROMA - Gender equality in the European Union. Una ricerca comparata Spagna-Italia
18-01-2013 VERONA - Workfare territoriale
16-01-2013 TALENCE - Comparative approach of psychosocial risks in the workplace. French approach and foreign systems
21-12-2012 ROMA - Certificazione e arbitrato nei rapporti di lavoro
20-12-2012 BOLOGNA - Presentazione del volume 'Risistemare il diritto del lavoro. Liber amicorum Marcello Pedrazzoli'
18-12-2012 ROMA - I fabbisogni professionali e la formazione di capitale umano nella strategia di superamento della crisi
14-12-2012 GENOVA - Le riforme dei Diritti del Lavoro nazionali per superare la crisi economica. obiettivi, tecniche, protagonisti. Convegno in onore di Maria Vittoria Ballestrero
07-12-2012 ANCONA - La "nuova" disciplina dei licenziamenti
07-12-2012 SIENA - La crisi, il lavoro, i diritti
05-12-2012 ROMA - Bilateralità e Legge 92 del 2012
05-12-2012 ROMA - Sicurezza sul lavoro e appalti
05-12-2012 ROMA - Discriminazione e licenziamento dopo la legge n. 92/2012: profili sostanziali e processuali
30-11-2012 VENEZIA - Symposium on the Social and Labour Policy Dimensions of Regional Integration
30-11-2012 BARI - L'inserimento al lavoro delle persone disabili. Indagine su alcune esperienze internazionali in ambito europeo
28-11-2012 ROMA - Deontologia e nuovo procedimento disciplinare nelle libere professioni
27-11-2012 PIACENZA - La riforma del mercato del lavoro nella legge n. 92/2012. Parte seconda: Gli “ammortizzatori sociali”
23-11-2012 MILANO - Il problema del lavoro. Novità legislative e sviluppo occupazionale
22-11-2012 UDINE - Il pubblico impiego tra rigidità normative ed esigenze di performance
15-11-2012 MODENA - Religione, lavoro, diritti
13-11-2012 ROMA - Relazioni industriali e sfide dell’associazionismo imprenditoriale. Modelli di collaborazione partecipativa in Germania e in Italia
12-11-2012 PIACENZA - La riforma del mercato del lavoro nella legge n. 92/2012 - Parte prima: I contratti di lavoro e la disciplina dei licenziamenti
09-11-2012 PISA - Il ravvicinamento della legislazione italiana alle politiche dell’Unione europea in materia sociale
09-11-2012 VERONA - Il contratto di apprendistato dopo il TU 167/2011 e le modifiche apportate dalla riforma del mercato del lavoro
09-11-2012 NAPOLI - Il ruolo dell’avvocatura pubblica nel processo di crescita del Paese
05-11-2012 FIRENZE - Che fine ha fatto la contrattazione collettiva in Spagna? Lezione del prof. A. Baylos Grau
29-10-2012 Employment Pathways for Older Workers
26-10-2012 Nuove regole dopo la l. n. 92 del 2012. La riforma del mercato del lavoro: competizione versus garanzie? Convegno nazionale AGI - Avvocati giuslavoristi italiani
26-10-2012 La Riforma del Mercato del Lavoro: profili lavoristici e previdenziali
26-10-2012 Nuove regole dopo la l. n. 92 del 2012. La riforma del mercato del lavoro: competizione versus garanzie? Convegno nazionale AGI - Avvocati giuslavoristi italiani
25-10-2012 La dignità nel rapporto di lavoro. Lezione del prof. Bruno Veneziani
19-10-2012 Funzionalità del sinallagma contrattuale: regola ed eccezione
18-10-2012 Seminario Internacional Sobre Políticas de Empleo/International Workshop on Employment Policies
17-10-2012 Seminario Internacional Sobre Políticas de Empleo/International Workshop on Employment Policies
15-10-2012 La crisi economica e il diritto del lavoro. Lezione di Miguel Rodríguez-Piñero y Bravo Ferrer
15-10-2012 Il problema delle fonti del diritto,oggi. Lezione Gino Giugni del prof. Paolo Grossi
12-10-2012 Dirigenze pubbliche al servizio della Nazione: dialogando di etica, benessere e responsabilità. presentazione del libro di Gabriella Nicosia "Dirigenze responsabili e responsabilità dirigenziali pubbliche"
03-10-2012 Profili sanzionatori dei licenziamenti illegittimi. Lezione di formazione del prof. Arturo Maresca
01-10-2012 Crisi d’impresa: rimedi legali e convenzionali a tutela del reddito e dell’occupazione
28-09-2012 Modello organizzativo e responsabilità amministrativa dell’impresa
14-09-2012 In memory of Bill Wedderburn
05-07-2012 Luci sul lavoro - Immagini, musica e parole che raccontano il Lavoro
03-07-2012 Decreto Liberalizzazioni e sciopero nei servizi pubblici essenziali
28-06-2012 Apprendistato professionalizzante dopo i recenti Accordi interconfederali
27-06-2012 Presentazione del volume 'Il nodo gordiano tra diritto nazionale e diritto europeo' a cura di Elena Falletti e Valeria Piccone
22-06-2012 La disciplina dei licenziamenti alla luce del disegno di legge Fornero
15-06-2012 Catania e la riforma del mercato del lavoro: scenari, attori e strumenti
15-06-2012 La riforma del mercato del lavoro: una prospettiva di crescita?
14-06-2012 EURATCA - European Action on Transnational Company Agreements
14-06-2012 Il lavoro a termine nelle pubbliche amministrazioni: profili discriminatori
11-06-2012 Ciclo di seminari: Tutela del lavoro e competitivita’delle imprese in tempo di crisi - 6° Seminario: Crescita e lavoro nella crisi economica
09-06-2012 XVII Congresso Nazionale A.I.D.L.A.S.S. Il Diritto del Lavoro al tempo della Crisi
08-06-2012 XVII Congresso Nazionale A.I.D.L.A.S.S. Il Diritto del Lavoro al tempo della Crisi
07-06-2012 XVII Congresso Nazionale A.I.D.L.A.S.S. Il Diritto del Lavoro al tempo della Crisi
30-05-2012 La legge applicabile ai rapporti di lavoro con elementi di internazionalità
28-05-2012 Ciclo di seminari: Tutela del lavoro e competitivita’delle imprese in tempo di crisi - 5° Seminario: I giovani e il mercato del lavoro
25-05-2012 Principi e buone pratiche nella cooperazione pubblico-privato per l’inserimento al lavoro
25-05-2012 I licenziamenti oltre la riforma
23-05-2012 Le Fondazioni universitarie: quale ruolo nella nuova governance degli Atenei
23-05-2012 Commemorazione di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino nel ventennale delle stragi
22-05-2012 Le stagioni del contratto. Lectio magistralis del prof. Guido Alpa
21-05-2012 Diritti e solidarietà in Europa. I modelli sociali nazionali nello spazio giuridico europeo
18-05-2012 La disciplina degli ammortizzatori sociali: profili economici e giuridici
18-05-2012 La riforma Fornero del mercato del lavoro: una lettura interdisciplinare
16-05-2012 X Lezione Biagi-D’Antona: Stabilità e precarietà nel Diritto del Lavoro in trasformazione
15-05-2012 Due codificazioni di diritto non scritto del commercio internazionale: la CGIS e gli Unidroit Principles. Lectio magistralis del prof. Sergio M.Carbone
14-05-2012 Il Diritto del Lavoro rinnovato come strumento dell’economia reale
12-05-2012 Il licenziamento individuale tra diritti fondamentali e flessibilità del lavoro
11-05-2012 Presentazione del volume “Il reddito di cittadinanza. Una proposta per l’Italia e per l’Europa” di Giuseppe Bronzini, Edizioni Gruppo Abele, 2011
11-05-2012 Il licenziamento individuale tra diritti fondamentali e flessibilità del lavoro
10-05-2012 Il licenziamento individuale tra diritti fondamentali e flessibilità del lavoro
10-05-2012 Seminario internazionaledi Diritto del lavoro/Seminaire International de Droit Social
10-05-2012 Human Rights Clinics
09-05-2012 Flessibilità versus rigidità? Un nuovo equilibrio per la "crescita" nella "riforma" del mercato del lavoro? Dibattito tra giuristi ed economisti
09-05-2012 Human Rights Clinics
08-05-2012 Human Rights Clinics
08-05-2012 Il difficile equilibrio tra flessibilità in entrata e in uscita: ieri, oggi e domani
08-05-2012 Jus non scriptum e crisi della legalità nel diritto penale. Lectio magistralis del prof. Tullio Padovani
07-05-2012 Ciclo di seminari: Tutela del lavoro e competitivita’delle imprese in tempo di crisi - 4° Seminario: Rappresentanza sindacale e contrattazione collettiva
02-05-2012 Lavoro dignitoso e tutele per giovani e lavoratori non standard: un confronto internazionale e comparato
27-04-2012 Disagio mentale e inserimento al lavoro
27-04-2012 Contrattazione collettiva e rappresentatività sindacale dopo l'accordo del 28 giugno 2011
24-04-2012 Le fonti extralegislative nel diritto del lavoro. Lectio magistralis del prof.Raffaele De Luca Tamajo
23-04-2012 Ciclo di seminari: Tutela del lavoro e competitivita’delle imprese in tempo di crisi - 3° Seminario: Costo del lavoro, produttivita’ e competitivita’ delle imprese
20-04-2012 Quale contrattazione di prossimità? Il diritto del lavoro tra riforme e deroghe
20-04-2012 Reddito di cittadinanza e riforma degli ammortizzatori sociali
19-04-2012 Dalla disoccupazione all’occupazione
17-04-2012 I volti del datore di lavoro per la sicurezza sul lavoro
16-04-2012 Presentazione del volume di Giuseppe Bronzini. Il reddito di cittadinanza. Una proposta per l’Italia e per l’Europa. Edizioni Gruppo Abele
13-04-2012 La riforma del mercato del lavoro
03-04-2012 Premio “Giorgio Ghezzi” - Conferimento al vincitore del quinto Bando di concorso
29-03-2012 Flessibilità, modelli organizzativi e rapporti di lavoro nella sanità
29-03-2012 Presentazione del volume di T. Boeri – P. Garibaldi. Le riforme a costo zero. Dieci proposte per tornare a crescere. Ed. Chiarelettere
28-03-2012 La responsabilità penale dei "vertici" e della società per infortuni sul lavoro alla luce del caso Thyssen (C. D'Assise di Torino, Sez. II, 15 Aprile 2011)
27-03-2012 Conferenza delle parti sociali sullo stato di attuazione della legge n. 146 del 1990 e successive modificazioni
26-03-2012 Convegno: Alle radici della concertazione. Rileggendo “La partecipazione del sindacato al potere politico dello stato” di Luigi Mengoni. In memoria di Fabio Mazziotti di Celso
26-03-2012 Ciclo di seminari: Tutela del lavoro e competitivita’delle imprese in tempo di crisi - 2° Seminario: Ammortizzatori sociali e politiche di attivazione
24-03-2012 Ciclo di seminari di diritto del lavoro: L’art. 8 della l. n. 148 del 2011: la contrattazione di prossimità e il rapporto tra le fonti - Il contratto collettivo e la legge. Incontro di studio in memoria del Prof. Mario Giovanni Garofalo
22-03-2012 SEMINARIO: “Relazioni industriali europee e il caso italiano”
13-03-2012 Pubblico e privato nei servizi per l’impiego: stato dell’arte e prospettive
12-03-2012 Convegno interdisciplinare: Lavoro, famiglia, welfare. Nel 10° anniversario della morte di Marco Biagi
29-02-2012 La “revisione dei pari” (“peer review”). Metodo, tecniche, funzioni. Seminario e dibattito
23-02-2012 Ammortizzatori sociali. Quali prospettive di riforma? Convegno in ricordo di Mario Giovanni Garofalo
05-05-2011 Normative Patterns and Legal Developments in Labour Law, Social Security Law and Family Law - Symposium in Honour of Anna Christensen (1936–2001)
|