29/06/2012
Diritti Lavori Mercati 1/2012

 
INDICE/TABLE OF CONTENTS

Editoriali/Editorials  

SERGE LATOUCHE
La crisi dell'Occidente e le risposte della decrescita 
The crisis of Western countries and the response of decreasing

MARCO MUSELLA
Pensare diversamente la crescita: la teoria dello sviluppo umano 
Thinking about growth differently: the theory of human development

Saggi/Articles
 
GIANCARLO PERONE 
Guardare all'attuale crisi e al futuro del sindacato con equilibrio e lungimiranza  
Looking at the future of trade unionism in the crisis: a balanced approach
Abstract   

VINCENZO BAVARO 
Rappresentanza e rappresentatività sindacale nella evoluzione delle relazioni industriali 
Trade union representation and representativeness in the evolution of the industrial relations system 
Abstract    

MARIA CRISTINA CATAUDELLA
L'efficacia generale degli accordi aziendali e territoriali 
The universal applicability of firm-level and territorial collective agreements
Abstract    

GABRIELE FRANZA 
Coesistenza di contratti collettivi, libertà sindacale e diritto dei contratti
Coexistence of collective agreements, trade union freedom and contract law
Abstract     

LUCA MIRANDA 
Gli accordi del Gruppo Fiat-Chrysler: verso un modello di rappresentanza paritetica per la sicurezza?
The Fiat-Chrysler group agreements: towards a common model of jointly safety representation?
Abstract   

ANTONIO RICCIO
Clausola di responsabilità e clausola di inscindibilità: previsioni, anomalie e suggestioni tra "Formula di Frank" e recklessness
Liability clause and clause of inseparability: predictions, anomalies and suggestionsAbstract    

Giurisprudenza/Cases law
Note e rassegne critiche/Notes and critical reviews

MARCO ESPOSITO - GAETANO NATULLO
I limiti del dialogo tra ordinamento sindacale e ordinamento statale nel cono della controversia FIOM vs. FIAT (NOTA a Trib. Bologna 27 marzo 2012,Trib. Napoli 12 aprile 2012, Trib. Milano 3 aprile 2012,Trib. Lecce 12 aprile 2012, Trib.Torino 13 aprile 2012 - decreti) 
The limits of the dialogue between trade union and legal orders in the shadow of the dispute FIOM vs. FIAT (NOTE to Tribunal Bologna 27 March 2012, Tribunal Napoli 12 April 2012, Tribunal Milano 3 April 2012, Tribunal Lecce 12 April 2012, Tribunal Torino 13 April 2012)

Osservatorio/Observatory

MARIA DO ROSARIO PALMA RAMALHO
Concilier famille et travail pour les femmes et pour les hommes: normes et acquis européens
Conciliating family and work for women and men: legal provisions and the EU competence

CARMEN SÁNCHEZ TRIGUEROS - MARIA BELÉN FERNÀNDEZ COLLADOS

Il nuovo ruolo dell'intermediazione del lavoro nella crisi economica: le agenzie private di collocamento dopo la ley n. 35/2010
The new role of job placement in economic crisis: the employment private agencies after law no. 35/2010
ANNA TROJSI - MARIO CERBONE - ALESSANDRO DI CASOLA - CLAUDIA MURENA
Diritto del lavoro e regionalismo in Italia: dalla riforma della Costituzione alla giurisprudenza della Corte costituzionaleLabour law and regionalism in Italy: from the reform of the Constitution to case-law of the Constitutional Court

Notizie sugli autori/Authors' information
Abbreviazioni/Abbreviations

I contributi di Giancarlo Perone, Vincenzo Bavaro, Maria Cristina Cataudella,Gabriele Franza, Luca Miranda e Antonio Riccio sono stati raccolti e ordinati da Paola Saracini. Essi riproducono, rielaborati, gli interventi degli autori al Convegno della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Cassino su "Accordo interconfederale del 28 giugno 2011, 'nuove' relazioni sindacali e 'presunto' modello FIAT", organizzato, il 6 luglio 2011, da Edoardo Ales e Pasquale Passalacqua. 
Nel prossimo fascicolo (2/2012) saranno pubblicati anche i contributi di Paola Saracini e Ornella La Tegola. 

In questo numero sono stati sottoposti a referaggio i contributi di: Vincenzo BAVARO, Maria Cristina CATAUDELLA, Marco ESPOSITO, Gaetano NATULLO, Gabriele FRANZA, Luca MIRANDA, Maria do Rosário PALMA RAMALHO, Giancarlo PERONE, Antonio RICCIO, Carmen SÁNCHEZ TRIGUEROS, Maria Belén FERNÀNDEZ COLLADOS, Anna TROJSI, Mario CERBONE, Alessandro DI CASOLA, Claudia MURENA.

Il referaggio è stato effettuato da: Maria Vittoria BALLESTRERO, Stefano BELLOMO, Franca BORGOGELLI, Riccardo DEL PUNTA, Mariella MAGNANI, Arturo MARESCA, Luigi MARIUCCI, Mario NAPOLI, Umberto ROMAGNOLI, Patrizia TULLINI, Carlo ZOLI