21/02/2023
Rivista Italiana di Diritto del Lavoro n. 4/2022
Anno XLI – 2022

Logo


In questo numero, tra l'altro:
Ricordo di Riccardo Del Punta (P. Ichino)
Il punto su: Reintegrazione e decorso della prescrizione (A. Maresca)
I – saggi in tema di: delocalizzazioni, crisi d’impresa e licenziamenti collettivi (I. Alvino, D. Mezzacapo, V. Nuzzo, l. Tebano)
II – Giurisprudenza: GMO e reintegrazione (A. Maresca); Le dimissioni tra forma vincolata e comportamenti concludenti (M. Altimari); Il licenziamento per inidoneità sopravvenuta (R. Diamanti); Il doppio rapporto tra amministratori e società (A. Pilati); Rivendicazione della subordinazione e licenziamento ritorsivo (A. Riccobono); Sulla latitudine dell’infortunio in Itinere (A. Rota); L’omessa comunicazione delle variazioni del reddito o del patrimonio ai fini del reddito di cittadinanza (G.J. Sicignano); La legittimità costituzionale del contratto di prossimità (D. Comandè); L’accesso al welfare degli stranieri (R. Ciavarella)
III – R. De Luca Tamajo legge G. Amoroso, Articolo 18 Statuto dei lavoratori (una storia lunga oltre 50 anni)

Attached ITA