19/06/2024
Rapporto "Le norme internazionali del lavoro nella giurisprudenza italiana"
redatto per l'Organizzazione internazionale del lavoro

Ringraziamenti

Prefazione

▶ 1 L’analisi delle norme internazionali del lavoro nella giurisprudenza italiana
1.1 Obiettivi dell’analisi e metodologia 
1.2 Risultati principali 

▶ 2 L’adeguamento dell’ordinamento interno alle Convenzioni OIL 
2.1 L’efficacia delle fonti internazionali prima del 2001 
2.2 Le sentenze della Corte costituzionale del 2007 
2.3 La Carta sociale europea e la teoria del “doppio binario” 
2.4 Le pronunce alle fonti OIL come parametro interposto 
2.5 Le fonti OIL nella giurisprudenza di legittimità e di merito 
2.6 L’efficacia delle fonti OIL come fonti interposte 

▶ 3 L’interpretazione delle disposizioni nazionali in conformità alle fonti OIL 
3.1 L’interpretazione sistematica e adeguatrice 
3.2 L’interpretazione del diritto interno in conformità alle fonti sovrannazionali 
3.3 L’interpretazione delle fonti sovrannazionali dei Comitati di esperti 
3.4 L’uso interpretativo delle fonti OIL nella giurisprudenza italiana 

▶ 4 Conclusioni 

Bibliografia 

Allegato: Lista Convenzioni OIL citate dalla giurisprudenza italiana 

Authors
Silvia Borelli, Giovanni Orlandini e Marco Tufo