Gli strumenti giuslavoristici di contrasto allo sfruttamento del lavoro in agricoltura nella legge n. 199 del 2016: ancora timide risposte a un fenomeno molto più complesso

WP C.S.D.L.E. “Massimo D’Antona”.IT – 352/2018

Di prossima pubblicazione sulla rivista diretta dal Prof. Enrico Gragnoli, Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro, 2018, n. 1.
Il presente contributo è frutto della comune riflessione degli autori; tuttavia, ai soli fini della formale attribuzione della responsabilità delle singole parti, occorre precisare che a Madia D’Onghia si deve la redazione dei §§ 1, 2, 6 e 7; a Claudio de Martino i §§ 3, 4 e 5; a entrambi il § 8.

The essay analyzes, with the glasses of the labor jurist, the promotional aspects of the law n. 199 of 2016 to combat the exploitation of labor in agriculture, in order to highlight its limits and potential, more than a year after its entry into force. The objective is also to suggest possible instruments of protection, economic and social policies able to intervene more effectively above all on the structural causes of exploitation and vulnerability of agricultural workers.

Authors
D’Onghia, Madia - de Martino, Claudio