Contributo allo studio della fattispecie del ramo di azienda (art. 2112, comma quinto, cod. civ.)

WP C.S.D.L.E. “Massimo D’Antona”.IT – 363/2018

Il saggio sviluppa una parte della la relazione, dal titolo “Cessione di ramo, esternalizzazione e appalto. Presupposti oggettivi e condizioni di legittimità del decentramento produttivo”, esposta alla Scuola Superiore della Magistratura il 23 gennaio 2018, Scandicci (FI). Nella sua versione definitiva il saggio è destinato alla pubblicazione su ADL n. 2/2018.

The increase of the outsourcing processes did not entail the necessary stabilization of the interpretation of the labor law case of the company branch. In the light of the most recent advances of the internal and community jurisprudence, the Sage proposes a re-reading of the constitutive requirements of the case specifying, in particular, the question of the functional autonomy of the company branch, to be understood in a relative manner, and of its pre-existence.

Authors
Marazza, Marco
Keywords
working paper, Italy, Artt. 1 e 6 Direttiva 23/2001, Art. 2112 cod. civ., Art. 29, comma 3, d.lgs. n. 276 del 2003