17/12/2024
Rivista Italiana di Diritto del Lavoro n. 3/2024
ANNO XLIII - 2024

Logo


In questo numero, tra l'altro:

I - Agorà: CORTE COSTITUZIONALE N. 128 E N. 129 DEL 16 LUGLIO 2024: ANCORA SULLA LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE DELLA DISCIPLINA DEI LICENZIAMENTI (Opinioni di P. Tosi e E. Puccetti; S. B. Caruso e C. Caruso; M. T. Carinci; V. Nuzzo)

Saggi in tema di: RIFORMA DEI LICENZIAMENTI PER MOTIVI ECONOMICI (P. lchino); COORDINATE COSTITUZIONALI DELLA PREVIDENZA SOCIALE (M. Cinelli); RIFORMA DEL LAVORO SPORTIVO (C. Zoli)

Il - Giurisprudenza: INTERESSI EX ART. 1284 COMMA 4 c.c. E CREDITI DI LAVORO (F. Bottoni); IL PERIODO DI COMPORTO PER I DISABILI (S. Buoso); LA SEDE SINDACALE DELLE CONCILIAZIONI EX ART. 2113 (A. Pilati); IL GARANTE DELLA PRIVACY COME «GARANTE DELLA TRASPARENZA» (A. Trojsi); SUL RIMBORSO DEI COSTI DI GESTIONE PER LA CESSIONE DEL QUINTO (P. Tullini ); L' INDENNITÀ PER FERIE NON GODUTE NEL LAVORO PUBBLICO (G. Ricci); L' IMPRUDENZA DEL LAVORATORE ESCLUDE LA RESPONSABILITÀ PENALE DEL DATORE IN CASO DI INCIDENTI? (G. Gentile)

lII - LA STRETTA SUL LAVORO IRREGOLARE E SULLE ESTERNAUZZAZIONI (di M. Corti e A. Sartori); L. GAMET LECCE A. FOUCMER, SORTIR DU TRAVAIL QUI NE PAIE PLUS

Attached ITA