17/10/2022
RGL Giurisprudenza online | n. 8-9/22
Rivista Giuridica del Lavoro e della previdenza sociale

Logo

NUMERO 8-9/2022 - Settembre 2022


Corte di giustizia dell'Unione Europea

  • PREVIDENZA E ASSISTENZA – CGUE 01.08.2022, N. C411-20 – Stranieri e prestazioni familiari


Corte costituzionale

  • SICUREZZA SOCIALE – Corte Costituzionale 28.7.2022, n. 202 – Assicurazione infortuni in ambito domestico


Corte di Cassazione

  • RAPPORTO DI LAVORO – Cass. 11.8.2022, n. 24697 – Certificato medico straniero privo di Apostille – Inidoneità a giustificare l’assenza
  • RAPPORTO DI LAVORO – Cass. 19.8.2022, n. 24983 – Differenze tra contratto di appalto di servizi di trasporto e contratto di trasporti
  • RAPPORTO DI LAVORO – Cass. 24.8.2022, n. 25287 – Illegittimità controlli sulla prestazione da parte di investigatori privati
  • RAPPORTO DI LAVORO – Cass. 6.9.2022, n. 26246 – Non decorre la prescrizione in costanza di rapporto
  • RAPPORTO DI LAVORO – Cass. 8.9.2022, n. 26533 – Licenziamento verbale e decadenza
  • CONTROVERSIE DI LAVORO – Cass. 8.9.2022, n. 26532 – Impossibilità prova testimoniale della consegna della lettera di licenziamento


Giurisprudenza regionale

Calabria

  • RAPPORTO DI LAVORO – Trib. Catanzaro 29.08.2022 – Licenziamento collettivo e criteri di scelta

Campania

  • PREVIDENZA E ASSISTENZA – Trib. Santa Maria Capua Vetere 06.07.2022 – Naspi ed enti pubblici economici

Friuli-Venezia Giulia

  • PREVIDENZA E ASSISTENZA – App. Trieste 16.09.2021, n. 178 – APE e mancato superamento del periodo di prova
  • RAPPORTO DI LAVORO – App. Trieste 02.12.2021, n. 169 – Dirigenti medici e retribuzione di risultato
  • PREVIDENZA E ASSISTENZA – App. Trieste 25.11.2021, n. 49 – ‘Sostegno abitativo’, cittadini extracomunitari e parità di trattamento
  • RAPPORTO DI LAVORO – App. Trieste 24.03.2022, n. 49 – Pandemia, divieto di licenziamento e appalti

Lazio

  • RAPPORTO DI LAVORO – App. Roma 12.07.2022, n. 3220 – Malattia (Covid), comporto e licenziamento

Liguria

  • RAPPORTO DI LAVORO E DIRITTO SINDACALE – Trib. Genova 22.06.2022 – Cooperative, retribuzione e ccnl applicabile

Marche

  • SICUREZZA SOCIALE – Corte Appello Ancona 8.07.2022 – Assegno sociale – Cittadino extracomunitario

Puglia

  • RAPPORTO DI LAVORO – Corte d’Appello di Bari 21.03.2022 – Licenziamento del dirigente – Preavviso

Sicilia

  • RAPPORTO DI LAVORO – Tribunale Palermo 18.8.2022 – Collaborazioni eteroorganizzate – Tutela sicurezza sul lavoro
  • RAPPORTO DI LAVORO – Tribunale Palermo 3.8.2022 – Collaborazioni eteroorganizzate – Tutela sicurezza sul lavoro

Toscana

  • RAPPORTO DI LAVORO – Tribunale Siena 20.8.2022 – Obbligo vaccinale – Personale sanitario
  • RAPPORTO DI LAVORO – Tribunale Firenze 3.8.2022 – Contratto di prossimità – Rappresentatività


Giurisprudenza penale

  • PRESENTAZIONE DELLA SEZIONE PENALE DI RGLONLINE
  • RESPONSABILITA’ DELL’IMPRESA – Cass. Pen. 15.2.2022, n. 18413
  • RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DELLA SOCIETA’ – Cass. 7.4.2022, n. 13218 – Esclusione per l’esiguità del vantaggio – Insussistenza
  • SICUREZZA SUL LAVORO – Cass. 17.3.2022, n. 9028 – Organizzazioni complesse e obblighi dei “datori” di lavoro
  • SICUREZZA SUL LAVORO – Corte Appello Lecce 13.1.2022 – Esposizione ad amianto e omesse cautele antinfortunistiche
  • SFRUTTAMENTO DEL LAVORO – GUP MILANO 15.10.2021 – Lavoro e sfruttamento nella gig economy
  • CONTROVERSIE DI LAVORO – Tribunale Piacenza 13.6.2022 – Utilizzabilità delle prove raccolte in sede penale nel giudizio lavoristico


Salute e sicurezza

  • SALUTE E SICUREZZA – Tribunale Taranto 06.07.2022, n. 1624 – Neoplasia vescicale. Rendita ai superstiti e assegno una tantum
  • SALUTE E SICUREZZA – Corte Appello Bari 19.07.2022, n. 1422 – RIVALUTAZIONE CONTRIBUTIVA E AMIANTO


APPROFONDIMENTI

  • Sull’assolvimento dell’obbligo di repêchage come prius rispetto al licenziamento per giustificato motivo oggettivo (R. Maraga)
  • Atti abdicativi del lavoratore e rinuncia alla conversione del rapporto di lavoro (E. Erario Boccafurni)
  • Accentramento del «monte ore» dei permessi sindacali in capo ad un unico componente della RSU e limiti al godimento di tale diritto (I. Purificato)
  • Applicazione del ccnl per comportamenti concludenti: siamo a una svolta? Brevi riflessioni critiche a margine di un decreto (G. Piglialarmi)
  • Il “doppio licenziamento” è nullo per frode alla legge ex art. 1344 c.c. (R. Panetta)
  • La revoca di una prestazione assistenziale e l’obbligo di una nuova domanda amministrativa: la parola alle Sezioni Unite (I. Gadaleta)