L’idea di impresa. Un dialogo con la giovane dottrina giuslavorista

WP C.S.D.L.E. “Massimo D’Antona”.IT – 293/2016

Questo scritto è la rielaborazione dell’intervento svolto nel Convegno Internazionale in memoria di Giorgio Ghezzi L’idea di diritto del lavoro, oggi, tenutosi all’Università Ca’ Foscari di Venezia il 25-26 settembre 2015, i cui atti sono in corso di pubblicazione. I saggi cui si fa riferimento nel testo sono stati tutti presentati nel corso del Convegno, aperto soprattutto al contributo della “più giovane dottrina”, che è stata un’interlocutrice privilegiata di Giorgio Ghezzi.

The paper explores different visions of the enterprise, maintaining the conventional nature of the concept of enterprise itself, depending from the legal and social context in which it operates. It firstly analyses how the Court of Justice and the national courts have shaped the meaning of undertaking and of “productive unit” in order to support specific legal and institutional policies. The paper then explores the visions of the enterprise as an expression of the economic freedom of the entrepreneur, the “socially embedded” enterprise and, finally, the enterprise as digitalized work organization. The paper claims that the intrinsic vagueness of the idea allows to adapt it to the context in which it operates and make it functional to the needs to be met each time.

Authors
Barbera, Marzia
Keywords
working paper,Italy